Da buon principiante non capisco alcune cose:
1-volendo suonare il mio sax e non esporlo in bacheca quale esempio di abilita' artigianale, a me cosa interessa se e' stato fatto a mano, a piede o a macchina?

2-Cos'e' la "lastra di ottone puro" di cui si parla in questo thread? a me risulta che l'ottone sia un mix rame zinco piu uno o piu metalli aggiuntivi (anche una decina) destinati ad aggiungere caratteristiche varie, da cui segue che o te le fondi in casa secondo la ricetta della nonna e poi lo passi nei laminatoi che hai in sala o devi acquistarlo sul mercato, e quindi adattarti a quello che trovi se sei una piccola azienda, se invece sei Yamaha...allora potrebbe anche essere che riesci a farti fare la colata con lega fatta come vuoi tu.
Nel caso realistico in cui si compri la lastra il problema diverra' trovare un fornitore che dia la lastra con le caratteristiche richieste (acustiche e di lavorabilita') e continui a farlo fornitura dopo fornitura...cosa importa se e' coreana o italiana? Voglio dire : non esiste "l'ottone italiano" che e' piu puro di quello "cinese", ma una infinita' di diverse leghe, tutte chiamate ottone, tra le quali scegliere!

..alla fin fine, se si ripete sempre che "cio' che conta e' provarlo" perche' poi si mitizza un tipo di lavorazione o di materiale rispetto ad un altro?