...beh, quando ho risposto ad Ettore usando il termine "comodato d'uso" intendevo "uso gratuito" che più comodo di così non si può... aggiungo: la banda musicale del mio confinante comune ad ovest dispone di svariati strumenti raccolti negli anni o donati da simpatizzanti (io gli ho lasciato gratuitamente un contralto Orsi e un tenore Borgani) tra il vario materiale disponibile si trovano principalmente strumenti di fattura Nazionale risalenti agli anni '60 e '70 in condizioni non dico pietose ma pietevoli cioè: graffi ovunque, segni d'urto di serie, suonano mmmhhh così così, magari qualche tampone sarebbe da rivedere e qualche molla da caricare un po di più però per tirare le soffiate dei primi 15 giorni e farsi un minimo di labbro questi vecchi ottoni vanno più che bene... sarà magari che qui dalle miei parti la stragrande maggioranza della popolazione è rimasta nella condizione di "provincialotti" con conseguenti pro e contro, un pro della situazione è che uno strumento in comodato d'uso ad una persona del luogo non lo mai visto negare a nessuno, fuorchè non vengano a mancare le minime garanzie in materia di serietà e onestà da parte dell'accomodato... magari nelle grandi città con l'avvento della globalizzazione il qui citato discorso non può più trovar terreno fertile e capisco anche quei commercianti che "accomoderebbero" il neofita solamente in cambio di adeguata ricompensa, d'altronde ritengo giusto che chi lavora debba essere pagato e vado ancora una volta a constatare che nemmeno il cane per niente non muove la coda, però il consiglio che ho rivolto ad Ettore non lo vedo del tutto errato... a riguardo dell'investimento iniziale beh, non posso sicuramente darti torto ed effettivamente i 500 euro stanziati da Ettore sono un tantino al di sotto del tetto minimo consigliabile che dovrebbe di regola aggirarsi intorno ai 7-800 e questo lo vedo quale motivo in più per almeno tentare di reperire gratuitamente a tempo determinato uno strumento per poi avere le idee più chiare in merito al successivo acquisto...
...già che siamo nel discorso e constatato che più volte abbiamo trattato l'argomento, mi chiedo se noi buoni Samaritani del Forum non potremmo recuperare un qualche ferro vecchio di quelli che teniamo in cantina e concederli a tempo determinato dietro cauzione e spese di spedizione ai neofiti o neo iscritti... l'idea mi sembra di quelle buone, infondo io stesso mi considero ancora un principiante e se ci fosse per me la possibilità di avere per un paio d'anni un Super Balanced non direi certo di no...... saluti dai... z'...