Valuta anche un Ripamonti V Jazz. Se non sbaglio sul mercatino del forum ne trovi uno in vendita a un prezzo rientrante nel tuo budget.
Valuta anche un Ripamonti V Jazz. Se non sbaglio sul mercatino del forum ne trovi uno in vendita a un prezzo rientrante nel tuo budget.
Soprano: Weltklang Solist, Selmer S80 c*/d, Lebayle Jazz 6
Tenore: Weltklang, Vandoren Java Blue T97
Meccanica moderna, suono di ispirazione Selmer. Un sax onesto ma non certo eccelso.
In passato nel forum si č parlato parecchio dei Ripamonti, prova a fare una ricerca.
Sul suona bene dipende da quello che cerchi (come suono) e dalle condizioni dell'usato.
Soprano: Weltklang Solist, Selmer S80 c*/d, Lebayle Jazz 6
Tenore: Weltklang, Vandoren Java Blue T97
Intendo se č intonato e se ha il suono che cerco io. Non potendo permettermi un professionale che per quello che ci farō sarebbe sprecato vorrei sapere se č migliore su tutti i vari aspetti al yamahabyts 275 (presupponendo che il sax v jazz sia in condizioni perfette).
Grazie
Per piacere non continuate a utilizzare il "rispondi citando" quando rispondete al post immediatamente precedente, si appesantisce la lettura ed il forum .
@ Zarathos , per rispondere alla tua domanda , purtroppo di devo fare una confessione : se sei un principiante ai primi soffi, nessun sax in circolazione , da studio o professionale che sia, avrá il suono che intendi tu .
Cercati un buon sax da studio ed inizia a fare un po' di note lunghe , poi tra un annetto ne riparliamo![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
forse intendevi... "tra qualche annetto" ; magari ne bastasse uno solo !
Se posso dire la mia, prenderei un 275 , sono state date risposte pių che esaudienti,sia sulla bontā del prodotto che sulla rivendibilitā.
Ai miei (lontani ahimč) tempi non si vedeva l'ora di cominciare a suonare.
Citerei l'augurio di Filippo Bucci nel suo messaggio con cui ci invitava tutti al seminario del 21 a Milano, ma credo lo abbiate giā letto e assimilato![]()
Tenore R&C R1 jazz
alla fine ho preso il v jazz in vendita nel mercatino compreso di becco vandoren v16 e legatura optimum il prezzo mi č sembrato onesto come l utente e in buone condizioni! spero solo che arrivi
...e va bene dai, che sia benvenuto il V Jazz e si dia inizio alla nuova avventura...... tanto per la cronaca, stasera su un noto sito di vendita oggetti usati č stato pubblicato l'annuncio di un YTS 275 a 400 euro trattabili e si trova in zona Frosinate...
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
Ma per sterilizzare il bocchino cosa posso usare? Ho letto un po in giro ma ci sono pareri molto discordanti...
Se vai sulla sezione manutenzione e/o utilizzi il tasto cerca trovi molti (e come hai visto discordanti) consigli.
In ogni caso ti conviene utilizzare uno dei post esistenti per chiedere li informazioni , giusto per non mischiare capra e cavoli![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Raga č arrivato il sax ma la chiave Dell ottava superiore posizionata sul neck dal sol in gių si chiude...č normale o č un problema del sax?
Dal sol ( terzo dito mano sinistra) si solleva la chiave e non fa aprire l anima del neck
Dal la a salire la.chiave resta chiusa e permette l apertura della anima del neck
Č normale?
![]()
Si.
É una innovazione, si chiama portavoce automatico ... pensa che fino agli anni 1910-20 i poveri saxofonisti avevano due leve distinte per azioare i portavoce .
Adesso invece tutta un'altra comoditá !![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Ho provato a fare qualche nota con il becco vandoreen v16 t7 e Rico Royal 2 le sento molto leggere proverō delle 3
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
Ok direi che mi sta prendendo sempre pių. Grazie allo studio del flauto dolce delle medie e le tavole delle posizioni trovate online riesco a "diteggiare" (passatemi il termine). Montata una vandoreen blu del 3 ora si che va non č perfetta ma devo sperimentare. Nei primi 20 minuti avevo difficoltā nell emissione delle note con il portavoce in particolar modo quelle della mano destra , dopo trovo la giusta emissione di fiato e controllo del diaframma anche se stono un bel pō. Provo a suonare qualche canzone e sbalordito mi riesce ma devo correggere ancora Quell intonazione.
Considerando che soffio dentro ad un sax da 2 ore direi che non c'č male!
Il sax ha un suono spettacolare (l ho fatto provare ad un mio amico che ha finito il conservatorio studiando per l appunto il sax anche se contralto) sono soddisfattissimo!
Peccato che non ho molto tempo, maledetto lavoro, suonerei ininterrottamente!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)