Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Protezione per la "curva" del sax Baritono, come fare?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...io taglierei la testa al toro e sulla curva posizionerei un sistema integrato di air-bag... in alternativa si potrebbe stipulare un assicurazione casco...... naturalmente scherzo... tornando seri: il problema esiste eccome e non soltanto sui baritoni, io personalmente piuttosto di appoggiare il sax ad un tavolo del bar vado a cercare un appendi abito o un chiodo piantato nel muro e lo appendo con il collare...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  2. #2
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,067
    il pericolo non vi spaventa proprio eh ��

  3. #3
    tienilo sempre con te. solitamente, se lo voglio sganciare, lo appoggio per terra (o meglio sul mio piede) ma lo tengo verticale ben saldo con una mano. se il posto è fidato mi faccio largo tra gli altri strumentisti e appoggio prima il mio sui tavoli.

  4. #4
    Il problema del peso del baritono, se c'è anche del basso, che hanno un peso notevole e un ingombro tale da farti passare la voglia di tenerlo appeso al collo. In Puglia, quando si suonava il 2 Novembre al cimitero e si aspettava la fine della messa, sovente in un angolo adiacente la Chiesa, venivano depositati vari strumenti (che noi scherzosamente definivamo "agricoli"), flicorni bassi, grancassa, e qualcuno applicava un cartello improvvisato: "vendesi" o "occasioni".
    Comunque ad un amico con problemi allo scheletro l'ortopedico ha vietato anche il tenore.

  5. #5
    un appendiabito? Un chiodo al muro?
    Mha ...spero stiate scherzando
    Tenore R&C R1 jazz

  6. #6
    onere e onore di suonare strumenti grossi.

    i problemi fisici sono un altro paio di maniche così come il lasciare incustodito lo strumento, qua si parla di come appoggiare temporaneamente lo strumento.
    si tratta di fatica, il sax non si appoggia alla bell' e meglio.
    se non si vuole far fatica e si può appoggiare, non si appoggia in verticale. si mette orizzontale e magari ti porti via chiver e becco contro ogni evenienza.
    se ti da fastidio appoggiarlo per terra ti metti in tasca un paio di panni/stracci e li metti sotto.

  7. #7
    Quindi basta una "pezza" ed un posto affidabile e si può appoggiare tranquillamente..... Sempre stando attenti si intende, anche perché non è uno strumento che posta poco e se si strofina e come se ti hanno levato un rene[emoji28] [emoji28]

  8. #8
    Ciao fra io ho lo stesso problema per il mio tenore ed ho pensato di mettere qualche striscia di nasto isolante sul fondo per non farlo rovinare e dandogli anche un buon grip.


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  9. #9
    più che del nastro isolante userei una manica di un maglione, anche doppio con delle fascette nei punti giusti.
    il nastro con il caldo, il sole si staccherà e troverai solo una gran colla
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  10. #10
    Concordo e poi il nastro è antiestetico..... Perché nn provi a fare come rinomusic

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •