Sono cose a cui comincio a fare più caso solo ora, nel senso che prima ci provavo a notare delle differenze ma le mie capacità critiche e sonore erano molto scarse. Ora, dopo due anni e almeno un'ora al giorno, inizio ad avere un suono che almeno somiglia a quello di un sax e un pelo più di consapevolezza su quello che faccio. Posizionamento e stretta della legatura sono cose che influiscono molto sul suono, a certi estremi, purtroppo non riesco ancora ad apprezzare variazioni piccole.
Approfitto per fare un'altra domanda, sperando di non portare troppo OT il post: ora suono con una Fiberreed MS e sono abbastanza sicuro su tutta l'estensione dello strumento (le note basse alle volte non escono bene solo nei salti di ottava), ma mi piace molto di più il suono che mi esce con una MH...che faccio? Mi sforzo a usarla e faccio più fatica col fiato o me ne sto fermo dove sono?