Allora, con i vari becchi in metallo di solito tendo a mettere l'ancia (sempre e solo sintetica) un pelo oltre il ciglio, con quelli in ebanite (che non suono mai) un pelo indietro.
In sostanza la posiziono in modo che sia piu' sonora possibile, se non mi piace come suona cambio l'ancia, non divento matto con il suo posizionamento.
E x quanto riguarda la legatura? Dove la mettete? Nei vari video di grandi saxofonisti molto spesso e' posizionata molto in giu', abbastanza vicino allo schank (Sanborn ha addirittura modificato la Harrison e la prima vite e' appunto sullo schank) Io la metto a 3/4 in giu'. Mi sembra che suoni tutto piu' facile e spontaneo.