@tzadik: bello si... ma se vai direttamente dai produttori è più o meno cosi ovunque... e non solo per i sax... in alcuni negozi è alla stessa maniera, anche nel negozio di cui hai scritto prima della modifica del ildario. almeno io sono sempre stato trattato così. in Sequoia, il fatto di produrre solo 5 modelli, tra materiali e finiture diverse, rende più favorevole le cose che hai descritto rispetto ad altri produttori. Chi ha iniziato la discussione sta proprio cercando consigli su quali marche e modelli indirizzarsi, quindi valutare strumenti di ispirazione diversa per lui è la cosa migliore. Auspico una lunga ricerca che lo porterà alla fine a decidere quello che lui (complice anche il venditore) riterrà migliore per se stesso.
@manuf: da treviso ad udine non hai molta strada, un salto da Sequoia è d'obbligo. se vai a BG trovi Yanagisawa (è il distributore italiano), Yamaha, Selmer (e anche altri modelli di qualità inferiore). Se ti fermi prima a BS trovi Yamaha, Kailwert, Selmer, R&C (anche anche altri modelli di qualità inferiore). Se ti spingi oltre BG fermati a MI da il_dario. Se vieni ancora oltre fermati da me per un caffè e poi sei ad un'oretta da R&C... e poi esiste google che sicuramente mi dimentico qualcosa.
a BG, così come negli altri negozi, ti consiglio di presentarti lì ad orario di apertura (meglio in un giorno feriale se ne hai la possibilità) così sei sicuro di trovare una sala libera, te la tieni fino a quando vuoi e ti provi tutto quello che vuoi.
dai produttori, prima chiama e fissa un appuntamento così loro si organizzano ancora meglio.
chiedi sempre e ovunque se hanno del buon usato, magari trovi qualcosa di particolare.
io non compro quasi mai alla prima botta. vado, provo, torno a casa, ci penso e poi decido. per aiutarmi nella decisione ad ogni strumento che provo, mi registro e lo introduco dicendo cosa è. magari descrivendo le sensazioni provate. anche solo per un fatto mnemonico e per non dimenticarmi.