secondo me, a meno di casi molto particolari, il beneficio che ti può dare una legatura rispetto ad un'altra è indipendente dal tipo di ancia. e le differenze, a meno di casi molto particolari, non sono così molto evidenti.
si tratta di una serie di fattori o meglio addendi che si sommano e hai possibilità di modificarne alcuni per ottenere risultati diversi sotto forma di timbro / resistenza / durabilità diversi.

sono passato dal naturale al sintetico (legere signature) per poi tornare al naturale e ci sono differenze ovviamente. Trovo le naturali molto più adatte ed adattabili alle mie esigenze.
non ho mai suonato stabilmente le Fiberreed.

però indipendentemente dall'ancia le legature che uso sono molto legate al tipo di becco: per i vandoren ho la Optimum, per i Meyer / Selmer ho la Rovner Versa, sul CG (bronzo) uso la Galileo in ergal.
tutti le accoppiate sono frutto di una ricerca nel tempo tenendo condo delle caratteristiche dimensionali e il genere in cui uso un determinato becco.
ho anche una serie di legature classiche a 2 viti che uso nelle situazioni/generi più standard o quando non ho sotto mano la legatura che ci abbino solitamente.

se ti posso dare un consiglio, prova le legature Rovner sui becchi in ebanite: sono tamarri ma il prodotto merita di essere provato. ha qualità ed è malleabile per esigenze diverse.