"spero che tu abbia messo una mano sulla coscienza" non capisco il significato (anche perchè, volendo "tomellare" come pare piaccia qui, al limite si scrive "spero che tu ti sia messo una mano sulla coscienza", a meno che non intendessi che la mano dovevo metterla sulla coscienza di Messori...) e sono quel genere di commenti assolutamente inutili fatti solo per polemizzare a cui proprio non so che rispondere se non che, probabilmente, io non ho una coscienza.....


Per quanto riguarda la midizzazione (che ho necessariamente separato per il restauro e che ovviamente rimonterò) mi sono già spiegato in passato e non mi ripeto, ribadisco solo che non è un'"esperimento" tantomeno un giochino dato che la uso ormai da 30 anni con massima soddisfazione, ma un'ulteriore possibilità espressiva che non mi sembra affatto superflua* dato che fior di artisti hanno sfruttato la fusione di suoni elettronici e acustici a scopi espressivi (John Abercrombie e Pat Metheny con le chitarre, Mike Mainieri con il vibrafono, Lyle Mays aveva uno Steinway & Sons midizzato, ecc..).

Per il resto, dato la piega polemica che -come spesso vedo in questa sede rispetto ad altri forum che frequento molto di più- sta prendendo questo thread, ma soprattutto per non scrivere cose inesatte su un lavoro che non ho eseguito io, personalmente la chiudo qui e vi invito, come da lui autorizzato, a contattare direttamente Claudio al numero 339/8923706 per sapere qualunque cosa vogliate sapere a riguardo.

Buon proseguimento.




* = trovo veramente strano e assurdo che in forum di musicisti, quindi si suppone artisti in un qualche modo, si critichi un'idea che aumenta le possibilità espressive di uno strumento solo perchè "fa brutto" o sembra un giochino, tantopiù se completamente reversibile: ma ci pensate se in campo musicale ogni idea un po diversa fosse stata segata a prescindere solo perchè sembrava un bel giochino o faceva brutto a vedere e niente più?... forse non avremmo neanche il sax.....

mi permetto inoltre di far notare, nonostante o anzi grazie al fatto che frequento poco questi spazi rispetto ad altri forum, che spesso si assiste (o comunque questa è la netta impressione che si ha spulciando le varie sezioni) a delle discussioni che sembrano dialoghi tra sordi, in cui sembra che si diano risposte solo per aumentare la polemica o per far vedere al o agli interlocutori che "io ne so di più", una specie di celodurismo che in luoghi d'arte decisamente è fuori luogo... ecco certi atteggiamenti qui dentro mi fan sembrare questo luogo più un bar dove si parla di calcio che un forum di musicisti... ribadisco: sicuramente così non è, ma il tono delle discussioni il più delle volte dà nettamente questa impressione....
e mi sembra che pur essendo il forum di riferimento a livello nazionale per il sax, il numero di iscritti e la frequenza di interventi siano veramente esigui in tal senso... io una domandina me la farei, anche perchè come è già stato fatto notare più su da qualcun altro è la prima volta che vedo un moderatore alimentare la polemica anziche smorzarla.