E' possibile intervenire sull'intonazione di un sassofono modificando la grandezza dei fori?
E' possibile intervenire sull'intonazione di un sassofono modificando la grandezza dei fori?
Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
Anche Rigotti n. 2,5 strong
Legatura Rovner Dark
Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60
Certo che è possibile....la grandezza dei fori influenza moltissimo l'intonazione dello strumento. L'unico inconveniente è bisogna avere il maroni quadri per poterlo fare... :ghigno:Originariamente Scritto da MyLadySax
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Ho esperienza con i flauti in bamboo è in quel caso la risposta è si!
Con il sax credo che sia lo stesso, solo che è più difficile da realizzare in quanto il metallo è più difficile da manipolare ma poi ci sono tanti altri fattori...
Il principio è che in base al volume interno e alla lunghezza del fusto i fori avranno una ben precisa posizione e grandezza. Se la posizione è di poco sbagliata si può intervenire sul diametro del foro che andrÃ* allargato nella direzione adeguata al grado di intonazione che si vuole ottenere.
Comunque sinceramente è un intervento che potrebbe fare una persona esperta ed è comunque da valutare bene 1000 volte prima di farlo...
ciao
Al
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
Concordo con Almartino...parole sante. :half:
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
per modificare l'intonazione puoi intervenire sulle distanze delle varie chiavi.
in questa maniera male che ti vada hai la possibilitÃ* di tornare indietro.
(unico problema cambiando la distanza mutano pure le relazioni)
buon divertimento fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
esiste una maniera meno invasiva...
ecco un articolo molto interessante, purtroppo solo in inglese
http://www.musicmedic.com/info/articles/num_24.html
Tenori: YTS62, B&S 1000,Couesnon Monopole Conservatoire II
Alto: Cannonball Stone Series
Grazie a tutti.
Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
Anche Rigotti n. 2,5 strong
Legatura Rovner Dark
Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60
A proposito dell'articolo su http://www.musicmedic.com/info/articles/num_24.html , qualcuno ha capito dove diavolo si metterebbero queste dannate mezzelune?
Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
Anche Rigotti n. 2,5 strong
Legatura Rovner Dark
Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60
Riquoto te e anche AlOriginariamente Scritto da FrankRanieri
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
in che senso, scusa?Originariamente Scritto da MyLadySax
Tenori: YTS62, B&S 1000,Couesnon Monopole Conservatoire II
Alto: Cannonball Stone Series
Per es., se il mi di medio registro è crescente, a quale foro devo applicare la mezzaluna?Originariamente Scritto da fabioo60
Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
Anche Rigotti n. 2,5 strong
Legatura Rovner Dark
Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60
la devi applicare al foro sotto la chiave del Re (tasto 6 anulare mano destra) ma nel lato superiore del foro.Originariamente Scritto da MyLadySax
ciao
Al
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
Allora avevo capito bene, avendo fatto le mie prove casalinghe.
Però ero incerto, perché mi sono chiesto: se applico una mezza luna proprio lì per abbassare di quel tanto che basta il mi di medio registro, non scenderÃ* troppo il mi grave, che, invece, è intonato?
Cmq, grazie.
Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
Anche Rigotti n. 2,5 strong
Legatura Rovner Dark
Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)