Ma dai luca, non dire così. Le bande spaziano veramente attraverso i generi più disparati, e sicuramente anche quella di Isaak non è ancorata sul repertorio di quest'anno!
Ma dai luca, non dire così. Le bande spaziano veramente attraverso i generi più disparati, e sicuramente anche quella di Isaak non è ancorata sul repertorio di quest'anno!
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
Ciao Aktis, ben tornata!
Per il repertorio normalmente spaziamo sui vari generi ... l'anno scorso, dopo la noia mortale dell'anno prima, avevamo brani molto moderni, allegri, ma nulla di classico ... ora invece per recuperare non so quale tempo, han deciso di puntare tutto su queste opere.
Onestamente ne avrei preferite due, al massimo tre di queste e prepararle al meglio, in questo modo, visto il tempo ridotto, non so cosa possa uscire ...
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
a me non è mai capitato di fare un concerto tutto così classico....fortunatamente da quando son entrata io si era deciso di eseguire musica più moderna...... :ghigno:
"Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
_________________
Soprano Amati ASS 62
Yamaha C 5
Vandoren 3
Quest'anno andrÃ* così per via di scelte ben specifiche e si sta pensando, durante i concerti, di video-proiettare immagini della Scala di Milano et-simila.
Fortunatamente anche lo studio degli spartiti sarÃ* più approfondito, dedicando un giorno in più a settimana per le varie sezioni, così da poter correggere e indirizzare al meglio ogni singola parte.
In questi giorni cercherò di lavorare maggiormente su alcuni staccati del "Barbiere di Siviglia", che dopo le prove di ieri, mi ha fatto notare un mio collega diplomato, che per non dissociarmi troppo dai bassi (basso-tuba), dovrei rendere il mio attacco, il più possibile vicino al loro ... non facile per un becco ad ancia, ma farò il possibile!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Isaak ti vede giÃ* nel panico........ :ghigno:
"Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
_________________
Soprano Amati ASS 62
Yamaha C 5
Vandoren 3
Panico? .. chi, io? ... mi vedi forse nervoso? ... sono calmo come il battito cardiaco di un criceto! eheh!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
:lol: :lol:
ti vedo molto impegnato per il concerto.... farsi consigliare dal collega diplomato poi è il max dello stress da prestazione bandistica!! :ghigno:
"Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
_________________
Soprano Amati ASS 62
Yamaha C 5
Vandoren 3
Onestamente, in questo momento, la banda è l'ultimo dei miei pensieri, l'amico diplomato è veramente in gamba, lo stimo molto e mi fa molto piacere quando fa notare alcune sbavature (togliamo alcune!), però è vero che sono stressato (super-stressato), ma per altri motivi e spero vivamente di risolverli al più presto ...
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
eheh...l'autunno è periodo di stress....cadono le foglie...cadono i capelli...... :ghigno:
"Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
_________________
Soprano Amati ASS 62
Yamaha C 5
Vandoren 3
Per S. Cecilia, ritornando all'argomento del brano,
la nostra banda ha organizzato un Raduno e presenteremo probabilmente questi brani:
Amapola (Arr. Noahiro Iwai)
Speedy Gonzales
E un brano classico riarrangiato e in esclusiva alla nostra associazione.
Personalmente, adoro gli originali di Kees Vlak, Alfred Reed e Jacob De Haan,
solo che con quest'ultimo c'è il rischio che ai raduni ci sia qualche altra banda che esegue lo stesso brano...
Sax Tenore Yamaha YTS 25, Yamaha 4C, Vandoren 3 1/2
Sax Contralto Yamaha YAS 25, Yamaha 4C, Rico 2 1/5
A breve posterò il nostro
Sax Yamaha YAS-875 Custom Ex <3
Bocchino Yamaha 4C
Ance Vandoren 3
Buona Musica!
ora che ho trovato anch'io questa discussione vi pubblico i nostri brani del repertorio dell'ultimo anno che ho trovato (giugno 2009)
1 Stars and Stripes Forever
2 Fugue on Yankee Doodle
3 Shenandoah's Simple Gifts
4 Theme on When Johnny comes marching Home (Ottavino e banda)
5 From This Valley
6 Galloping Ghosts
7 Lament and Tribal Dances
8 Native American Homage
9 Folk Songs From The Southern Appalachians
Il tema principale del concerto, come potete notare, era Old Americanel giugno 2010 abbiamo affrontato The New World...del quale non trovo da nessuna parte i titoli dei brani :muro((((
MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!
in prestito
Soprano Saxophone Selmer Mark VI
Selmer Super Session I Vandoren Java 3
Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
Selmer Soloist D Rico Hemke 3
Vandoren A45 Rico Hemke 3
Io sono entrato da poco in un nuovo gruppo...per ora ho visto un gran repertorio di marce e marce sinfoniche!!! Mentre per quanto riguarda parti da concerto stiamo preparando TUrandot e Semiramide...poi altri pezzi non saprei...
Facendo un discorso più generale per quanto mi riguarda il repertorio da banda è uno solo:
Marce militari, marce sinfoniche e grandi marce sinfoniche per spettaccoli di normale amministrazione
mentre solo ed esclusivamente repertorio classico per i concerti, alla fine perchè è nata la banda? per far sentire le opere a chi non poteva permetterselo :)
Sax tenore A.Rampone (N°2319)
Sax tenore Bundy II (the selmer company made in USA)
Lebayle 7* ance vandoren da 3
E' vero... la banda è nata per far conoscere la musica a chi non poteva permettersi l'opera...
Se quest'anno ci riesco voglio far eseguire un'aria d'opera per soprano e banda.
O coro e banda... però sono indecisa sul brano da proporre.
Sax Tenore Yamaha YTS 25, Yamaha 4C, Vandoren 3 1/2
Sax Contralto Yamaha YAS 25, Yamaha 4C, Rico 2 1/5
Ho sempre avuto anche io questa idea!!! Penso sia un'esperienza veramente di un certo livello...Originariamente Scritto da supernella81
Sax tenore A.Rampone (N°2319)
Sax tenore Bundy II (the selmer company made in USA)
Lebayle 7* ance vandoren da 3
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)