Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Suonare ad orecchio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Stai scherzando,vero? Certe cose non si insegnano...o sei un genio, portato dalla nascita,musicista assoluto dall'età di 4 anni (Mozart ad esempio) o nulla!
    E poi suonare ad orecchio cosa vuol dire? Strimpellare un motivetto o rifare pari pari un assolo di Charlie Parker ?
    Note lunghe,scale e pedalare...io faccio così o almeno ci provo.
    Tenore R&C R1 jazz

  2. #2

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730
    A me invece la richiesta non sembra così assurda né scherzosa… Perché, accanto ad abboffate di tecnica, non suonare "anche" ad orecchio? Personalmente mi diverto da anni a suonare sulla radio, sui dischi ecc. e penso di poter dire che mi è servito molto. Anche maestri blasonati, mi sembra, consigliano di suonare su brani pop e leggeri all'impronta, certo senza dimenticare la tecnica classica, jazz e i fondamentali. Non credo si debba essere necessariamente geni o Mozart…
    Buona musica a tutti!
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •