Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 48

Discussione: Esercizi per il mignolo

  1. #16

    Re: Esercizi per il mignolo

    non ho parole.....ma così invece di farmi i muscoli nel mignolo mi farei un braccio enorme......chissÃ* che forza sprigiona quell'affare....boh :DDD:

  2. #17
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Esercizi per il mignolo

    Citazione Originariamente Scritto da ALE21
    non ho parole.....ma così invece di farmi i muscoli nel mignolo mi farei un braccio enorme......chissÃ* che forza sprigiona quell'affare....boh :DDD:
    Sì vÃ* bene anche (sopratutto) x le braccia, ma la forza centrifuga che sprigiona, per contenerla sei costretto a stringere la presa sempre più, ciò comporta un irrobustimento delle dita ;)
    Tieni presente che la velocitÃ* di rotazione sei tu che la controlli, quindi puoi rallentare e accelerare in qualsiasi momento.
    Se ti dovesse scappare via di mano non accadrebbe assolutamente nulla perchè la sfera rimarrebbe ferma e ruoterebbe solo il giroscopio interno, per questo fatto è molto sicuro ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #18

    Re: Esercizi per il mignolo

    Alessio scusa l'OT ma dove posso comprarlo un coso del genere? lo voglio però non voglio spendere tanto per sto affare... tu isaak te lo vendi quelo tuo?

  4. #19
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Esercizi per il mignolo

    :lol: :lol: Se guardi un pò indietro aveva fatto la stessa domanda "Federcio", ed avevo postato il link su eBay ;)
    Ci sono vari modelli, quello semplice si aggira sui 15-20euro,quello col display che visualizza la velocitÃ*, intorno ai 30euro ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #20

    Re: Esercizi per il mignolo

    DOH :muro(((( la voglio.. :saputello

  6. #21

    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Abruzzi con la i
    Messaggi
    109

    Re: Esercizi per il mignolo

    Ma qualche esercizio "fatto in casa" non esiste?
    Senza dover comprare attrezzi intendo.. ;)
    “Ubuntu è un'antica parola africana che significa: "Debian è troppo difficile da installare"”



    Tenore Selmer Super Action 80 serie II
    Selmer S80 E
    Vandoren Traditional 2.5

  7. #22
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Esercizi per il mignolo

    L'unico vero esercizio è il Sax :D
    Come dicevo all'inizio, simuli il movimento della pressione dei tasti ma a vuoto (un pò come i pianisti) o su una base fissa per fare più forza ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #23
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,771

    Re: Esercizi per il mignolo

    Una mia idea :roll: :

    tenere le quattro dita con la mano destra e muovere solamente il mignolo. Senza attrezzi e lo fai quando vuoi. Prima lo fai piano e poi, dopo che ci hai preso la mano ( :ghigno: ) aumenti la velocitÃ*. Credo possa fare al caso tuo. ;)
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  9. #24
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Esercizi per il mignolo

    Vero Alessio, aggiungerei anche di tenerlo inarquato come se fosse in posizione di premuta tasto.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #25
    Visitatore

    Re: Esercizi per il mignolo

    Il problema più che del mignolo è dell'anulare, a premere non c'è problema ma è a sollevare che non riesce facilmente a precedere il mignolo in quanto questo è più "scattante" e tende sempre a precederlo comunque. E la cosa non è bella quando ad esempio stai passando da MIb a MI! Suggerimento ulteriori, da qualcuno che abbia superato il problema. Grazie

  11. #26

    Re: Esercizi per il mignolo

    Molto semplice, stessa cosa del mignolo, ma un po' più difficile: per aumentare sia forza che indipendenza dell'anulare, tieni ferme le altre dita e muovi solo l'anulare, in ogni posizione possibile, magari se riesci anche con un ritmo ben preciso (sincopato! :DDD: ); unica cosa: le altre dita devono rimanere ferme da sole, senza che tu le tenga con l'altra mano... Sennò migliori solo la mera forza del dito e non la sua indipendenza dal resto della mano! (che mi sembra il tuo problema principale)
    Però prova davvero ogni posizione e movimento possibili: le altre dita possono essere chiuse o aperte, distese o piegate, vicine o distanziate... E l'anulare si può muovere non solo avanti e indietro, ma anche lateralmente, in senso orario e antiorario, a semicerchi, distendersi e ripiegarsi... All'inizio non riuscirai a fare almeno la metÃ* di queste cose, ma dopo un po' (a parte farti venire la sensazione di essere diventato mongoloide) avrai un anulare praticamente indipendente! :bravo:
    Ah, giÃ*: cerca di non stancare troppo nè legamenti nè muscoli: non farti venire i crampi, quando la mano fa male interrompi gli esercizi. I crampi alle mani possono essere fatali per un musicista! E fai tanto stretching alle mani! Io ormai lo faccio senza accorgermene. Ovviamente non mi riferisco a "scrocchiarsi le dita" (che serve solo a farsi venire le mani nodose e l'artrite a quarant'anni... :doh!: ), ma piegare e distendere le dita, distanziare un dito dall'altro... Proprio come normali esercizi di stretching, solo che ai gruppi muscolari di mano e avambraccio.
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  12. #27

    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Abruzzi con la i
    Messaggi
    109

    Re: Esercizi per il mignolo

    Prova a dare uno sguardo qui..
    http://www.prohands.net/

    :D
    “Ubuntu è un'antica parola africana che significa: "Debian è troppo difficile da installare"”



    Tenore Selmer Super Action 80 serie II
    Selmer S80 E
    Vandoren Traditional 2.5

  13. #28
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Esercizi per il mignolo

    Citazione Originariamente Scritto da collarduni
    Prova a dare uno sguardo qui..
    http://www.prohands.net/

    :D
    Inquietante :shock: Serve anche ai Pistoleri :lol: :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #29
    Visitatore

    Re: Esercizi per il mignolo

    :shock: :BHO: :mha...:

  15. #30
    Visitatore

    Re: Esercizi per il mignolo

    Grazie fumatore!

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. esercizi
    Di saxterni nel forum Tecnica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11th November 2012, 13:54
  2. "Alzare" gruppo chiavi mignolo sinistro
    Di Zeppellini Matteo nel forum Manutenzione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24th November 2011, 22:24
  3. Durante gli esercizi
    Di Sax30 nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24th November 2010, 16:35
  4. esercizi per ensamble
    Di niky sax nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18th November 2009, 02:03
  5. Richiesta esercizi
    Di Loque SJ nel forum Tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th July 2009, 21:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •