Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Un po' di informazioni su un YAS25

  1. #16
    Visitatore

    Re: Un po' di informazioni su un YAS25

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Relativamente al bocchino, di solito quando qualcuno chiede consigli ci si dimentica sempre di valutare l'impatto del passaggio da un bocchino di fascia medio-bassa (leggasi : 4C della Yamaha) ad un bocchino "serio", quindi si suggeriscono becchi in metallo che secondo me portano più danni che benefici.
    Francamente, l'essere stato fermo per sei anni equivale a dire che oggi sei un principiante (almeno su alcune cose) : l'imboccatura non sarÃ* più sicura, le dita avranno i loro problemi a capire cosa devono fare, i polmoni dovranno riabituarsi, il diaframma probabilmente non ricordavi neanche più di averlo, la lingua poveretta fino a ieri era abituata alla pasta e da oggi deve gestire pure l'ancia...quindi ti direi di prendere un bocchino di quelli che si usano per lo studio della musica classica (inutile strare ad enumerarteli, ce ne saranno cinquanta di topic sull'argomento)....e recuperare almeno il colpo di lingua.
    Il bocchino avrei avuto intenzione di comprarlo dopo aver ripreso la mano con lo strumento, respirazione e tutto il resto. Per prima cosa devo cercare di rimettere in sesto lo strumento e quindi contatterò mastro Simone :D . Oltretutto mi è parso di capire che sia delle parti di Siena, quindi non troppo lontano da casa. Dite che lo possa contattare con un mp?

  2. #17
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Un po' di informazioni su un YAS25

    Contattalo pure tramite PM ;) non ci son problemi.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #18

    Re: Un po' di informazioni su un YAS25

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Contattalo pure tramite PM ;) non ci son problemi.
    che fai il suo agente?? :lol: :lol: :lol: :lol: :ghigno:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  4. #19
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Un po' di informazioni su un YAS25

    No beh! fino a quel punto no :lol:
    Simone è una persona molto disponibile e poi un pò di pubblicitÃ* non gli fÃ* mai male :ghigno:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. yamaha yas 280 +yas25.
    Di Andrea sax62 nel forum Saxofoni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18th August 2014, 13:59
  2. Yamaha YAS25, che valore può avere?
    Di Rockandrollaz nel forum Contralto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 7th April 2014, 08:18
  3. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 3rd January 2011, 16:04
  4. Informazioni Sax
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19th November 2010, 15:39
  5. Yamaha YAS25
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 7th October 2009, 18:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •