
Originariamente Scritto da
Nous
Relativamente al bocchino, di solito quando qualcuno chiede consigli ci si dimentica sempre di valutare l'impatto del passaggio da un bocchino di fascia medio-bassa (leggasi : 4C della Yamaha) ad un bocchino "serio", quindi si suggeriscono becchi in metallo che secondo me portano più danni che benefici.
Francamente, l'essere stato fermo per sei anni equivale a dire che oggi sei un principiante (almeno su alcune cose) : l'imboccatura non sarÃ* più sicura, le dita avranno i loro problemi a capire cosa devono fare, i polmoni dovranno riabituarsi, il diaframma probabilmente non ricordavi neanche più di averlo, la lingua poveretta fino a ieri era abituata alla pasta e da oggi deve gestire pure l'ancia...quindi ti direi di prendere un bocchino di quelli che si usano per lo studio della musica classica (inutile strare ad enumerarteli, ce ne saranno cinquanta di topic sull'argomento)....e recuperare almeno il colpo di lingua.