Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Yamaha YTS 280, buono come primo tenore?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Yamaha YTS 280, buono come primo tenore?

    Salve scrivo in quanto voglio prendere un Sax tenore, premetto che ho studiato clarinetto dagli 11 ai 16 anni da un maestro di banda della mia cittā che si č offerto di offrirmi lezioni gratuite per 5 anni 3 volte a settimana pių le prove della banda per poi suonare saltuariamente nella mia camera per voglia.
    Voglio prendere un sax perché č lo strumento che pių mi piace, la scelta del clarinetto č stata un po un binario seguendo le orme di mio zio ai tempi primo clarinetto a solo 14 anni nella banda ufficiale della mia cittā .
    Ritornando al discorso voglio suonare il sax da autodidatta trasferendo la mia conoscenza accumulata nel tempo con il clarinetto sul sax e imparando un po ovunque in quanto avrei l opportunitā di avere delle lezioni dallo stesso maestro ma per il lavoro che faccio mi č assai difficile programmare le giornate e fissare appuntamenti.
    Sto quindi cercando un sax dal suono caldo e profondo Come i sax suonati una volta dagli americani ma anche "facile" da suonare e comodo con un budget di 600 euro massimo e quindi mi voglio buttare sull usato visto che non si trova niente di decente sul nuovo a questo prezzo.
    Ho contattato un tizio che vende un yts 280 che da 700 euro mi fa 570 spedito il sax dalle foto sembra nuovo ma non so come suona e non ho possibilitā di provarlo in quanto sta dalla parte opposta dell Italia ( sono siciliano)
    Vorrei un vostro consiglio a riguardo in quanto sicuramente pių esperti di me.
    Grazie

  2. #2
    Ciao. Non esprimo una opinione in merito al sax yts che non conosco.. perō vorrei far presente una cosa che magari sai giā.. il ruolo dell'imboccatura.. Io ho preso qualche settimana fa un Grassi Professional anni 80 (1982 per la precisione..) e provato col becco che mi sono ritrovato nella custodia non ero stato troppo soddisfatto del suono.. Sono andato a provare degli altri becchi e mi sono reso conto per l'ennesima volta quanto possa cambiare profondamente il suono soltanto cambiando bocchino.. Ho preso un Jody Jazz HR 8 che ha un gran volume, gran proiezione e molti armonici un pō su tutta l'estensione (unica pecca.. č a rischio fischi sugli attacchi delle note col portavoce...). Quindi morale della favola... per me sax si importante, fondamentale certamente per tutta una serie di questioni (tipo meccanica, intonazione, anche suono) ma bocchino altrettanto fondamentale.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    Soprano: L.A. Ripamonti Master Old Vintage, Jody Jazz HR* 7
    Tenore: Grassi Professional, Jody Jazz HR* 8, Otto Link New Vintage 8*

  3. #3
    F
    Ciao grazie per la risposta, l imboccatura originale č una 4c della Yamaha. Non ho idea di come sia in quanto mai provato

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...il '32 Purple Logo č un gran bello strumento decisamente di fascia superiore ai vari YTS 25/275/280 e probabilmente anche meglio degli odierni YTS 475/480... poi come sempre opportuno e ampiamente consigliato sarebbe cosa buona e giusta aver la possibilitā di provare lo strumento per un paio d'ore magari alternando (non dico tanti) almeno tre o quattro set-up... z'...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  5. #5
    "Sto quindi cercando un sax dal suono caldo e profondo Come i sax suonati una volta dagli americani ma anche "facile" da suonare e comodo con un budget di 600 euro massimo e quindi mi voglio buttare sul usato visto che non si trova niente di decente sul nuovo a questo prezzo"

    I vintage lasciali per i prossimi anni di studio, se vai di yamaha caschi in piedi, prova il bocchino in dotazione e se lo trovi troppo chiuso comprane uno leggermente pių aperto. Non spenderci tanto in becchi all'inizio perchč un apertura chiusa dura qualche mese e all'inzio il suono ti sembrerā uguale. Gli yamaha come strumenti per chi inizia sono favolosi, poi č chiaro, con l'andare del tempo e maturando il tuo suono cercherai altro ma prima che un yamaha ti diventi stretto ce ne passa...garantito. prendilo al volo poi passa da un riparatore...non si sa mai.
    Sax Contralto Conn New Wonder II 1930 con Selmer Soloist short shank, Meyer anni 70
    Sax Tenore Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo con Francois Louis ML 260

  6. #6
    Il sax che vuoi tu al prezzo che dici non credo esista...altrimenti faccelo sapere

    Come primo sax l'importante č che sia meccanicamente a posto (meccaniche, intonazione) altrimenti rischi di fare un sacco di fatica e magari di scoraggiarti.
    Con 600 € accontentati di un suono decente e come ti hanno giā detto il becco sarā fondamentale per il suono.
    il 4C Yamaha non lo conosco ma comunque con te potrebbe risultare disastroso come anche ottimo, credo sia azzardato dire se un becco va bene oppure no; ognuno ha risultati diversi. E' un risultato molto soggettivo.
    Prova anche a considerare l'idea di prenderne uno a noleggio e se poi ti piace ti fai scalare il costo di nolleggio dal prezzo ...sempre che trovi qualcosa e qualcuno che che noleggi

  7. #7
    Purtroppo nella mia zona nessuno noleggia in negozio trovo solo disponibili alysee e jupiter altro solo su ordinazione. Nessuno conosce l' yts 280?

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Il tenore yamaha yts280 é un signor sax per iniziare , se il venditore ti fa il prezzo che hai detto , e il sax non richiede interventi sostanziali , non fartelo scappare
    Per ora lascia perdere i discorsi sui bocchini , all'inizio prima di capire a che suono ispirarsi , bisogna essere in grado di emetterlo


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  9. #9

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...@gil68... e io sarei quello un pō di parte...??? ...mavalāvalāvalā che sarei pronto a scommettere che tu hai un tatuaggio della Grassi sul bicipite destro e quello della R&C su quello sinistro......
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  10. #10
    Non ho tatuaggi, ho il terrore degli aghi colorati. Ma anche se ne fossi maniaco, e quindi non avrei paura dei tatuatori, non mi tatuerei mai i marchi delle case di sax...

  11. #11

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...Yamaha for ever... 700 euro per un YTS 280 son soldi ben investiti...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Se poi glie lo lascia a 570 "of course" = "di corsa" , fermo restando che sia "vero"


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  13. #13
    Tranquillo , se hai problemi con il sax dopo l'acquisto , conosco un riparatore,musicista che sta a Nissoria(EN) ; e' un fratello ,praticamente, oltre ad essere una persona veramente a modo ed onesta.
    Su quello yamaha a quel prezzo ,ammesso sia vero come dice Dario, che cosa dire ? Corri !
    Tenore R&C R1 jazz

  14. #14
    Ciao, io ho iniziato con un 275 (praticamente uguale al 280 tranne che per la doppia vite sul colletto e il doppio braccetto per la chiave del do naturale),ce l'ho da circa quattro anni e ancora sono pių scarso io come musicista che lui come strumento.
    Come principiante ho usato il bocchino di serie per circa un anno, prima di passare a uno pių aperto; all'inizio un bocchino chiuso ti aiuta nell'emissione, come qualsiasi maestro ti confermerā.
    Poi, avendo tu giā suonato il clarinetto, magari dovrai cambiarlo subito, quello lo capirai solo provando.
    Per il resto mi associo a Zazzarazzā (ovviamente ).

  15. #15

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...gil, scherzosamente scherzavo... dai... perō quasi quasi mi verrebbe la voglia di far una capatina dalla tatuatrice di zona meglio conosciuta con il nome d'arte di "Jenny stecchino..." e farmi tatuare il logo dei tre diapason...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •