Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Bocchini Tramontin - nuova discussione

  1. #1

    Bocchini Tramontin - nuova discussione

    Ciao tutti, sto iniziando una nuova discussione, perché ciò che è stato scritto sono scomparsi, o non è totalemte visibile. Alessio Beatrice ha chiesto se ho potuto iniziare una nuova discussione, allora lo sto facendo.



    Piacere di essere con voi in questo sito!
    Sono sassofonista da 19 anni e liutaio da 11. Produco bocchini fatti a mano.
    Ci tengo molto alla qualità del materiale nonché l'estetica, un lavoro molto personalizzato, perché non produco solo un boccaglio, ma un'opera d'arte.
    Tutto quello che faccio, lo faccio con passione!
    Apprezzo il musicista che valorizza il mio lavoro; ogni musicista ha la sua identità, anche caratteristiche proprie, le sue esigenze, quindi si merita un prodotto personalizatto che lo renda unico nella vasta gamma del mercato mondiale.

    Carattere: Prodotte da resina chimicamente modificata, hanno le caratteristiche di ebanite e metallo.

    Una particolare fusione che garantisce equilibrio e intonazione fornite dall’ebanite, ma con la pressione sonora e il timbro di un bocchino di metallo, senza l’eccessiva frequenza del suono acuto di un boccaglio di metallico.

    Queste caratteristiche sono la descrizione del modello Fly Pace - 9 per sassofono contralto.
    Hanno una apertura diversa, opposta ai bocchini convenzionali. L’inclinazione tra il bocchino e la bocca è adattata in modo che il sassofonista si senta comodo con lo strumento.

    Quando il sassofonista pretende di produrre il suono, l'aria all'interno del corpo umano si sposta attraverso un percorso, fino a raggiungere il palato, il quale ha un’inclinazione particolare che favorisce il passaggio dell’aria senza barriere, direttamente nel bocchino.
    Un bocchino convenzionale ha un livello d’ inclinazione standard, mentre questo prodotto, produce una diversa inclinazione del flusso oscillatorio convenzionale e volumétrico. Il percorso che l'aria attraversa e’privo di barriere, ma ha un cambiamento strutturale significativo che consente un suono che può essere molto bene controllato.

    Può essere sottile e allo stesso tempo imponente. Velocemente può emettere note estremamente basse e poi le note altissime con un assoluto controlo e controllare le frequenze medie molto facilmente, si esprime in modo pulito.

    Ci sono molti dettagli tecnici e studi che sono stati condotti, perció questi sono solo alcuni dei dettagli di quello che io produco.

    Grazie mille,
    Tramontin




  2. #2
    http://tramontinsax.wix.com/tramontinsax

    Sul sito è possibile vedere e sentire più di quello che io progetto.

    Grazie,
    Tramontin

  3. #3
    il logo è bello.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •