Confermo quanto di buono detto da altri, i Conn sono eccellenti, caldi potenti, pronti, una gamma timbrica difficilmente riscontrabile in altri strumenti.
Alcuni obbiettano della meccanica un poco scomoda.....per chi ha dimestichezza con i sax dopo mezz'ora si è gia abituato...comunque hanno una meccanica agile e pronta, insomma a mio avviso
Molti musicisti (anche professionisti) preferiscono i Chu Berry ai 6M e 10M ( io ho visto personamente Charles Lloyd e Joe Lovano con un Chu). La mia impressione avendo avuto anche in passato un 6M è che i Chu siamo timbricamente migliori, suono più corposo, potente e scuro.
Ulteriore pregio: sono sensibili al cambio di bocchino....con un di paziente ricerca del bocchino giusto si arriva al timbro ricercato.
io ci suono con vecchio Roc Britone anni 50 apertura **** (4 STELLE) oppure con un Vandoren Jumbo Java (quelli blu anni 80) se voglio un timbro più da musica leggera/pop, insomma più spinto......
Ho tre alti !!!! dei quali, uno è un CHU BERRY Gold Plated finitura satinata, rolled tone holes, microtuner etc. ( modello abbastanza raro) matricola 78XXX......stavo pensando di venderlo od eventualmente scambiarlo con un tenore ( mi serve un tenore per settembre..)
Sarò fuori una decina di giorni (rientrerò il 30 Luglio), se qualcuno fosse interessato mi contatti.
Con l'occasione auguro a tutta la gente del nostro forum, buone vacanze!
A presto, Gene