Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
Il Sax in questione risale al 1923 (Buescher True Tone Alto), ha il Sib grave, Fa alto, non ha il Fa frontale e la chiave del Mi basso è praticamente legata al Re basso, nel senso che premendo il Re senza premere il Mi, quest'ultima si chiude automaticamente e il tasto (del Mi) rimane sollevato, così facendo rimane aperta una chiave facoltativa del Re#, che i sassofoni moderni non adottano più.
Questo sistema sarÃ* anche utile per i passaggi veloci, ma per i sovracuti non mi permette un controllo completo

Sarei grato se qualcuno di voi sia in possesso di un Tabella o sia in grado di eseguire queste note :half: :half:
Hai mai provato le posizioni consigliate da rascher in Top Tones? Ai tempi della pubblicazione di questo testo, rascher utilizzava un sax identico al tuo e addirittura senza il Front F.
Se non hai top tones te le riassumo di seguito in notazione classica francese:
Fa#: 1/45Eb
Sol: 2/45 oppure 1/45 C1
Sol #: 2/5 oppure 1/45 Tc
La: 23
Sib: 23/45
Si: 23/4 C1
Do: 1/45 oppure 12/4 C1 C2
Do#: 1/45 C4
Re: 1 C4
Re#: 2/5 oppure 1 C4 C3
Mi: 2/45
Fa: 2/45 C1 C2
Fa#: 2/45 C1 C2 C3
Sol: 2/45
Sol#: 2/5
La: 23/6 C1
Sib: 23/56 C1 C2
Si: 23/56 C1 C2 C3
La: 1/45

Non so se funzionano: ho posseduto un True Tone come il tuo ma non l'ho mai studiato intensivamente.

Prva, magari ne trovi qualcuna che funziona.

Ciao