Ciao. Non esprimo una opinione in merito al sax yts che non conosco.. perō vorrei far presente una cosa che magari sai giā.. il ruolo dell'imboccatura.. Io ho preso qualche settimana fa un Grassi Professional anni 80 (1982 per la precisione..) e provato col becco che mi sono ritrovato nella custodia non ero stato troppo soddisfatto del suono.. Sono andato a provare degli altri becchi e mi sono reso conto per l'ennesima volta quanto possa cambiare profondamente il suono soltanto cambiando bocchino.. Ho preso un Jody Jazz HR 8 che ha un gran volume, gran proiezione e molti armonici un pō su tutta l'estensione (unica pecca.. č a rischio fischi sugli attacchi delle note col portavoce...). Quindi morale della favola... per me sax si importante, fondamentale certamente per tutta una serie di questioni (tipo meccanica, intonazione, anche suono) ma bocchino altrettanto fondamentale.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk