Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Andrò a provare un pò di bocchini per il bambino nuovo!

  1. #1

    Andrò a provare un pò di bocchini per il bambino nuovo!

    Ho preso il mio sax tenore YTS 82z custom: che bello strumento, è una GIOIA suonarlo... Non so dire, si suona da solo O_o le meccaniche sono precise e scattanti, è intonato su tutto il registro, vibra che è una meraviglia...

    Quando l'ho preso ho comprato anche l'unico bocchino da studio che c'era, ovvero il selmer s80 c*... non il c** o il d come mi avevate consigliato, ma va bene uguale :saxxxx))) un pò chiuso, ma mi avevate avvertito xD

    Comunque è quasi giunto il momento di andare nel mio fidato negozio di musica nei carruggi di Genova a provare un pò di bocchini! Visto che ne ha una marea mi ha lasciato il suo numero in modo da sapergli dire che bocchini penso di provare una volta arrivato li...

    E qui mi consiglierete che bocchini provare una volta li XDDD
    Vi spiego cosa vorrei avere: tanto volume, un buon controllo, e un suono un pò "acido"... Quindi probabilmente opterò per un bocchino di metallo...
    I modelli di suono a cui mi vorrei ispirare sono... I soliti :lol: John Coltrane direi che è il caposcuola del suono "acido" che intendo

    http://uk.youtube.com/watch?v=Tpvpyb-PXM0 per un suono come quello che ha Coltrane in questo pezzo nel suo assolo che parte a 2:03 metterei in ipoteca la casa.
    http://uk.youtube.com/watch?v=F02mBkBoMQw o anche il suono di Wayne Shorter qui...
    http://uk.youtube.com/watch?v=32T9FjCEoas o Jan Garbarek qui...
    http://uk.youtube.com/watch?v=_uQNkFmgyzI o Gato Barbieri qui...
    http://uk.youtube.com/watch?v=ZgBVWx_1T ... re=related o Pharoah Sanders qui...

    Amo molto anche Albert Ayler, vorrei avere, come immagino si sia capito, un suono molto espressivo e pieno!
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  2. #2

    Re: Andrò a provare un pò di bocchini per il bambino nuovo!

    per il suono che cerchi (anche se non corrisponde a nessuno dei video che hai postato :shock: ) sono convinto che un becco come il mio Berg larsen che vedi in firma,sempre camera 0 sia perfetto...tanto volume (prendilo bello aperto), un buon controllo (qui dipende tanto anche dal sassofonista), e un suono un pò "acido" (qui non cè problema,lo hai con sto becco)
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #3

    Re: Andrò a provare un pò di bocchini per il bambino nuovo!

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    un buon controllo (qui dipende tanto anche dal sassofonista)
    Quindi l'hai fatto suonare a qualcun altro :ghigno: ?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #4

    Re: Andrò a provare un pò di bocchini per il bambino nuovo!

    si,ll'ho acquistato da salvac85 :D-:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  5. #5

    Re: Andrò a provare un pò di bocchini per il bambino nuovo!

    Quoto Ctl_al_can il Berg è l'ideale :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #6

    Re: Andrò a provare un pò di bocchini per il bambino nuovo!

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    si,ll'ho acquistato da salvac85 :D-:

    aspetta quello del Nous era un sottile gioco di parole sulla parola "Controllo"... :muro((((
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  7. #7

    Re: Andrò a provare un pò di bocchini per il bambino nuovo!

    Dipende molto dal budget che hai a disposizione. Dai Jody Jazz, Guardala, Ottolink vintage, ai Berg Larsen o ai Link di produzione moderna ci sono quasi 300 eurozzi di differenza.... :\\:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  8. #8

    Re: Andrò a provare un pò di bocchini per il bambino nuovo!

    Ciao Olatunji ;) Auguri per il tuo nuovo gioiellino,complimenti :bravo: :yeah!)
    Se anche l'82Z Custom che hai comprato possiede le stesse caratteristiche del mio 62 e degli Yamaha in generale (ovvero suono tendente al brillante) anch'io come ctrl_alt_canc ti consiglio un Berg Larsen con camera 0 con un'apertura non troppo esagerata come una 7* o al massimo una 8*.........io prima di venderlo l'ho provato sul 62 e dava un suono molto brillante,aggressivo ed 'incazzato'......purtroppo io non ho mai avuto la possibilitÃ* di provare tanti bocchini ma con i Larsen vai sul sicuro :D
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  9. #9

    Re: Andrò a provare un pò di bocchini per il bambino nuovo!

    ehi tunji, complimenti per il nuovo tubo!
    deve essere una bomba, si stai sul metallo e se non vuoi spendere una fortuna stai sul berg larsen, ma provati anche i dukoff e yanagisawa metal ;)
    una curiositÃ* OT com'è va sul reg alto e sovracuto il tuo nuovo 82? ti resta duretto o è morbiduccio? te lo chiedo xche il mio 32 e il 62 (anche se meno) lo sono :???:

  10. #10

    Re: Andrò a provare un pò di bocchini per il bambino nuovo!

    Devo ancora familiarizzare con le posizioni per i sovracuti sul tenore, comunque escono belli limpidi, ma quello dipende molto anche dal bocchino credo.
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  11. #11

    Re: Andrò a provare un pò di bocchini per il bambino nuovo!

    Scusate l'OT ma non so resistere: il titolo del topic è troppo osceno!!
    :lol: :lol:
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  12. #12

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Andrò a provare un pò di bocchini per il bambino nuovo!

    Citazione Originariamente Scritto da Olatunji
    Vi spiego cosa vorrei avere: tanto volume, un buon controllo, e un suono un pò "acido"... Quindi probabilmente opterò per un bocchino di metallo...
    Ciao, scusa se passo da saccente, ma il materiale influisce in piccolissima parte sulla timbrica del bokkino... è l'interno che da il grosso del timbro.
    Detto questo potresti trovare un becco in ebanite ed avvicinarti al suono di Ayler senza problemi!!
    Se vuoi un suono acido dovresti optare per un bokkino con camera media o piccola, un baffle alto, meglio se a scalino.
    Alcuni esempi??
    - Jody jazz ESP
    - Barone Contemporary
    - Dukoff
    - Berg Larsen (okkio alla camera)
    - Vandoren V16
    - Zagar
    - ecc. ecc.
    Se poi pensi al suono di Coltrane allora pensi ad un ottolink però chiuso a 5 con un'ancia del 4 o giù di lì, ecco perchè aveva molti acuti e medi nasali...
    Se superi (con l'ottolink) l'apertura 6 avria un suono molto più morbido...
    Saludos,
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  13. #13

    Re: Andrò a provare un pò di bocchini per il bambino nuovo!

    Citazione Originariamente Scritto da Olatunji
    Vi spiego cosa vorrei avere: tanto volume, un buon controllo, e un suono un pò "acido"...

    I modelli di suono a cui mi vorrei ispirare sono... I soliti :lol: John Coltrane direi che è il caposcuola del suono "acido" che intendo

    http://uk.youtube.com/watch?v=Tpvpyb-PXM0 per un suono come quello che ha Coltrane in questo pezzo nel suo assolo che parte a 2:03 metterei in ipoteca la casa.
    http://uk.youtube.com/watch?v=F02mBkBoMQw o anche il suono di Wayne Shorter qui...
    http://uk.youtube.com/watch?v=32T9FjCEoas o Jan Garbarek qui...
    http://uk.youtube.com/watch?v=_uQNkFmgyzI o Gato Barbieri qui...
    http://uk.youtube.com/watch?v=ZgBVWx_1T ... re=related o Pharoah Sanders qui...
    Per ottonere certi "suonetti" da niente mi sa che più che cercare un bocchino particolare devi fare tante ma tante ore di suoni lunghi e armonici :saxxxx)))

    Comunque, a parte Garbarek che suona Berg Larsen, tutti gli altri suonavano Otto Link (Coltrane, Barbieri e Sanders metallo - Wayne Shorter ebanite tra il 9 e l'11 :shock: )
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  14. #14

    Re: Andrò a provare un pò di bocchini per il bambino nuovo!

    Effettivamente i video che ho postato hanno tutti suoni completamente diversi gli uni dagli altri :lol:
    Ad occhio e croce direi che potrei provare Berg Larsen apertura tra il 95 e il 120 e Otto Link tra 4 e 6... Mi sapreste consigliare le ance per questi bocchini? Io normalmente suono Vandoren 3 e 1/2 ZZ

    A titolo informativo (scusate se finisco col postarlo in continuazione :lol: ) ma il mio suono fino a questo momento con un sax contralto yas 25 e un bocchino selmer s80 c* era questo http://www.myspace.com/bludosax sentitevi "my life" e "brivido"...
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  15. #15

    Re: Andrò a provare un pò di bocchini per il bambino nuovo!

    oh tunji!!!
    provieni dall'alto e ora sul inizi sul tenore? se si starei sul max 95 - 100 di apertura (6 - 6* - 7) cmq studia un bel pò col selmer s80 c* che hai preso insieme al sax.. forse è prestino per andare sui 100 o oltre
    se non resisti prendilo subito un'altro bocchino in metallo ma non andrei mai sui 120 io credo che sarai comodo sotto i 100.(7)

    da quel poco che sò io credo:
    il berg stile Gato
    il dukoff stile Holy Ghost :ghigno:
    il link stile Sain John
    ;)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. un pomeriggio passato a provare bocchini.
    Di Saxmachine nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15th September 2017, 22:48
  2. in giro a provare bocchini
    Di KoKo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11th March 2012, 19:51
  3. Nuovo bambino: sax soprano dritto R&C R1 Jazz
    Di spilacito nel forum Soprano
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 5th September 2010, 11:13
  4. Provare bocchini in negozio, si può?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 9th March 2010, 19:30
  5. Provare bocchini a Milano
    Di Prairie oyster nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19th January 2008, 14:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •