Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Colonnina che sporge dentro al fusto.

  1. #1

    Colonnina che sporge dentro al fusto.

    Per piacere tenoriste e tenoristi, levate il chiver dal vostro strumento..... Fatto? bene!
    ora guardate dentro al foro dove prima era sito il chiver...
    Vedete un tubo liscio di forma conica o c'è in alto qualcosa che sporge verso l'interno??
    Nel mio Yamaha vedo un perno di circa mezzo cm di diametro sporgere fino a metÃ* della larghezza del fusto....
    Visto che il mio strumento ha problemi nei registri alti vorrei sapere se è normale sto perno.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  2. #2

    Re: Colonnina che sporge dentro al fusto.

    No... Dovrebbe sporgere all'interno al massimo di tre millimetri o poco più... Ma è meglio aspettare Simone. (tra l'altro avevo giÃ* letto nel forum una discussione del genere...)
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Colonnina che sporge dentro al fusto.

    Infatti ne abbiamo giÃ* discusso, ed è il perno del portavoce, come diceva Simone hanno una lunghezza variabile a seconda della marca dei Sax;
    Non preoccuparti è normale ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Colonnina che sporge dentro al fusto.

    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Re: Colonnina che sporge dentro al fusto.

    E' il perno del portavoce :D
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  6. #6

    Re: Colonnina che sporge dentro al fusto.

    Citazione Originariamente Scritto da Lanjazz
    Visto che il mio strumento ha problemi nei registri alti vorrei sapere se è normale sto perno.
    cosa intendi per problemi? è duretto lassù? se si anche il mio yts-32 (serie intermedia precedente al tuo) lo è, l'altro giorno ho provato per esempio un'atro tenore, il grassi anni 80 professional 2000 di appassionatoebasta, che lassù era molto +morbido, anche a livello di peso fisico era molto +leggere del mio yamaha..
    per caso il tuo 475 ha il chiver G1 oppure no?
    te lo domando pechè il G1 è un gran bel chiver io l'ho provato su un nuovo yts-62 e poi l'ho anche montato sul mio e con quello il reg alto era molto +morbido, viceversa il 62 col mio chiver era molto +duro ...

  7. #7

    Re: Colonnina che sporge dentro al fusto.

    si è normale, è il prolungamento del foro del "portavoce basso"... varia la lunghezza un base allo strumento...

    Sul mio tenore 275 arriva quasi a metÃ* sezione...
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  8. #8

    Re: Colonnina che sporge dentro al fusto.

    Citazione Originariamente Scritto da Saxwilly
    si è normale, è il prolungamento del foro del "portavoce basso"... varia la lunghezza un base allo strumento...

    Sul mio tenore 275 arriva quasi a metÃ* sezione...
    Infatti il mio arriva a metÃ*.....
    Grazie delle risposte ragazzi.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  9. #9

    Re: Colonnina che sporge dentro al fusto.

    allora si può chiudere!!!, trattasi di argomento giÃ* discusso in precedente topic :ghigno:
    l'ho sempre sognato di chiudere un topic ad un moderatore :fischio: :lol:

  10. #10

    Re: Colonnina che sporge dentro al fusto.

    Citazione Originariamente Scritto da Saxwilly
    varia la lunghezza un base allo strumento...

    Sul mio tenore 275 arriva quasi a metÃ* sezione...
    Non è importante la lunghezza, ma come si usa :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  11. #11

    Re: Colonnina che sporge dentro al fusto.

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da Saxwilly
    varia la lunghezza un base allo strumento...

    Sul mio tenore 275 arriva quasi a metÃ* sezione...
    Non è importante la lunghezza, ma come si usa :saputello !!
    Dopo questa do ragione a Pumatheman e chiudo io stesso l'argomento...... nous grrrrrrr
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Setup dentro sordine a guscio
    Di rafano79 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18th July 2013, 09:35
  2. Riparazione di emergenza per colonnina dissaldata
    Di Fabolus80 nel forum Manutenzione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 19th January 2013, 15:10
  3. Colonnina dissaldata e persa
    Di PJ nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28th May 2011, 10:41
  4. Molla spezzata dentro colonnetta
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11th December 2010, 21:48
  5. pulire bene dentro
    Di irsassofano nel forum Manutenzione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 16th February 2010, 19:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •