Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: YTS 82Z Custom stonato !!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2016
    Localitā
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    13

    YTS 82Z Custom stonato !!!

    Ciao a tutti,
    circa due mesi fa ho acquistato un tenore Yamaha 82Z Custom nuovo dal negozio.
    In passato ho avuto diversi sax Yamaha che ho sempre apprezzato per la meccanica eccezionale e per l'intonazione. Ho provato lo strumento in negozio ma evidentemente non ho prestato sufficiente attenzione all'intonazione e ho concluso l'acquisto.
    Suonandolo con continuitā ho notato che nell'ottava alta tendeva a crescere ma pensavo fosse colpa mia perché ho il difetto di crescere nelle note alte su tutti i sax.
    Come modesto spifferatore dilettante amante del registro medio dello strumento ho la tendenza a limitare all'indispensabile le note acute ma qualche volta capita di suonarle e allora mi sono accorto che dal do# centrale al fa acuto il sax "guadagnava" un semitono abbondante (!).
    Orrore !!! Ho riportato lo strumento al negozio, il tecnico aziendale ha riconosciuto il difetto e ritirato il sax e adesso sto aspettando che me lo sostituiscano.
    Devo confessare che la vicenda ha incrinato la mia fiducia negli strumenti Yamaha e la loro proverbiale intonazione, spero che il nuovo sax me la faccia tornare.
    A qualcun altro č capitato qualcosa di simile con uno Yamaha o sono il detentore di un record ?

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da Graz Visualizza Messaggio
    Devo confessare che la vicenda ha incrinato la mia fiducia negli strumenti Yamaha e la loro proverbiale intonazione, spero che il nuovo sax me la faccia tornare.
    Le pecore nere ci sono in tutti gli strumenti ed in tutti i brand, fa la differenza invece il fatto che abbiano riconosciuto il difetto e ritirato subito per la sostituzione pertanto questo marchio č come sempre sinonimo di qualitā ed eccellente dopovendita...
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  3. #3

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...io la prova del chiver l'avrei fatta, avrebbe comunque impegnato poco tempo e mi sarei tolto ogni dubbio...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da zazarazā Visualizza Messaggio
    ...io la prova del chiver l'avrei fatta, avrebbe comunque impegnato poco tempo e mi sarei tolto ogni dubbio...
    io dubito che il sax abbia problemi di intonazione intrinsechi (alla struttura dello strumento in se).
    il chiver invece č un buon indiziato, sopratutto se hanno fatto versioni diverse (di chiver), possibili scambi (chiver), etc...
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2016
    Localitā
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    13
    Nuovo step. Il negozio mi ha fornito uno yts 82z custom praticamente nuovo, il sax che al negozio meneghino era usato per far provare il modello. Se decido che mi va bene lo tengo, se no me lo sostituiranno con uno nuovo appena arriva dal Giappone. Questo č intonatissimo anche suonato da me ! Zazaraza' puoi sospendere gli antidolorifici, viva la Yamaha, la Selmer, la Kawasaki.

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da Graz Visualizza Messaggio
    Nuovo step. Il negozio mi ha fornito uno yts 82z custom praticamente nuovo, il sax che al negozio meneghino era usato per far provare il modello. Se decido che mi va bene lo tengo, se no me lo sostituiranno con uno nuovo appena arriva dal Giappone. Questo č intonatissimo anche suonato da me ! Zazaraza' puoi sospendere gli antidolorifici, viva la Yamaha, la Selmer, la Kawasaki.
    Ma da Bologna sei andato fino a Milano??? Non ce n'erano lā di Yamaha Custom a buon prezzo? E poi sei stato proprio sfortunato, sei andato fin lā ed hai beccato un esemplare nato male...

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2016
    Localitā
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente Scritto da gil68 Visualizza Messaggio
    Ma da Bologna sei andato fino a Milano??? Non ce n'erano lā di Yamaha Custom a buon prezzo? E poi sei stato proprio sfortunato, sei andato fin lā ed hai beccato un esemplare nato male...
    No, io l'ho comprato da All For Music a Bologna e ho fatto tutto con loro.
    da quanto ho capito č a Milano c'č l'importatore degli strumenti Yamaha per l'Italia che ha ritirato e sostituito il vecchio strumento

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Localitā
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660
    Per curiositā lo hai provato con un solo becco, o pių?
    A volte puō capitare che alcuni becchi non si sposino al 100% col sax.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica č la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrā mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #9

    Data Registrazione
    Oct 2016
    Localitā
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    13
    Si ho provato a cambiare usando tutti i becchi in mio possesso, ben sei, ma niente da fare.
    riguardo alla sostituzione del sax aspetto a pronunciarmi, per il momento lo hanno mandato a Milano per una verifica, vediamo cosa succede...

  10. #10
    L'82Z secondo me č pensato per avere una "pitch tendency" vicina ai Selmer moderni (specialmente i Serie II), quindi sopra non č che sia "crescente", naturalmente "tenderebbe a essere crescente".

    Del resto, tieni presente che l'82Z č stato pensato proprio per portare via alla Selmer un po' di pubblico.


    ... ma un semitono č troppo! Perō se č cosė crescente, dovresti vedere visivamente (sullo strumento) qualcosa di anomalo.

    Da che strumento arrivavi prima?

  11. #11

    Data Registrazione
    Oct 2016
    Localitā
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    13
    Prima del 82Z suonavo uno Yanagisawa T880, perō considera che sono fortemente affetto da Gas (con punte di 17 strumenti in cambusa) e che sono passato da tutti i sax pių importanti.
    Visivamente il sax era perfetto, perō non sono cosė esperto da individuare magagne strutturali.
    Comunque torno all'ovile selmeriano, ho trovato un ottimo mark vi 125000 e spero nella definitiva pace dei sensi.
    Se tutto va come deve andare mi sostituiranno l'82Z con uno nuovo, non penso di tenerlo, se c'č qualcuno interessato si faccia vivo...

  12. #12

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...per quanto mi sta a cuore il marchio Yamaha io continuo a cambiare medicazioni alla ferita procurata da tale notizia e gli anti dolorifici che ho ingerito non si contano pių, ma non oso pensare alla "punizione" che verrā inflitta ad Iwata all'eventuale responsabile del controllo qualitā dei sassofoni... minimo minimo gli verrā richiesto un harakiri da eseguirsi con una katana arrugginita preceduto da una fase di tortura cosparso di miele e legato nudo nei pressi di un formicaio...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  13. #13
    Aspettiamo l'intervento di zazarazā...in qualitā di proprietario di 82Z (e poi 62), ma soprattutto strenuo difensore della casa nipponica...

  14. #14

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...a dire che mi piange il cuore č poca roba...avrei preferito rendermi latitante dalla discussione sino al giorno che da Milano fosse arrivata la sentenza confidando in un lieto fine e poi terminare la discussione con una risata, ma dato che gil mi ha evocato tocca buttarmi nella mischia anzitempo...
    mah, come giā anticipato da globe di "pecore nere" non se ne trovano solamente tra le greggi fa molto strano perō che tale difetto venga riscontrato su di un Yamaha e lo č ancor di pių se si considera che l'inquisizione avviene su un 82Z che č a tutti gli effetti il modello di punta... se fosse capitato a me un tale strumento sarei intervenuto con accordatore alla mano per accertare "personalmente" se il semitono crescente si fosse riscontrato in modo pių evidente su uno spazio pių ridotto della scala tra il do# centrale e il fa# acuto... si sarebbe potuto magari ridurre il range delle note nel quale il difetto prende pių forma e iniziare a verificare che i meccanismi di fondo corsa apertura dei relativi tasti siano giustamente posizionati... altra prova molto semplice da eseguire sarebbe stata quella di testare il sax con un altro chiver, i Yamaha hanno l'innesto diametro 27,50 mm e su questa misura si ha la possibilitā di montare un infinitā di chiver non necessariamente di pari marca... al tempo quando ho adottato un chiver Custom G1 slaccato sul '62 Purple Logo il sax era diventato crescente sulle ultime tre note del registro alto (pių come volume ma anche un po nell'intonazione) probabilmente del fatto era causa il chiver G1 che č nettamente pių libero e aperto dell'originale...ho ovviato all'inconveniente spessorando i sugheri delle tre palmari sx oltre che al mi e fa# alto... l'importante comunque č che sia stato riconosciuto il difetto e quantomeno che il venditore cerchi di porre rimedio al malfatto, ora perō non sarebbe cosa malvagia se a questa discussione partecipasse qualche forumista dedito a tempo pieno all'attivitā di riparatore di strumenti musicali (sul forum abbiamo addirittura un costruttore)... in argomenti come questo l'esperienza e la conoscenza di queste persone sarebbe ben accetta perchč comunque scavalcano di gran lunga l'opinione di un "pifferaio filo-Nipponico" quale potrebbe essere il sottoscritto... ora vado, devo cambiare la medicazione alla ferita inferta da tale notizia e assumere un ulteriore dose di antidolorifici... saluti... z'...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  15. #15
    L'avatar di ARVIDAX
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Localitā
    bassa Bolognese ma anche Pordenone
    Messaggi
    927
    Scusa se te lo hanno cambiato immediatamente cosa puō averti incrinato????. Dovresti solo essere contento della serietā della Yamaha anche a distanza di tempo riconosce il proprio errore e rimedia.
    Mah

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •