1)Corpo musicale bandistico di Mirano (VE)
2)Sax tenore Selmer S.A.80 e Soprano Floret
3)Bocchino Gold in metallo ance vandoren 3 o Rico Royal 3,5 a seconda del genere musicale suonato
4)Suono in un gruppo latino americano
5)Viene riconosciuto un rimborso spese per la benzina oltre ai rinfreschi vari dopo i concerti. Credo che la banda permetta di mantenere un certo standard tecnico, dal momento che ci si misura con musiche di generi diversi (colonne sonore di film, musica moderna, blues, classica, opera) ognuna con proprie esigenze e tipi di interpretazione; invece quando si va a "suonare fuori" per soldi ci si deve per forza specializzare e questo puo' portare secondo me a "tirare i remi in barca" e sedersi sui risultati raggiunti.
6)Ho suonato 10 anni il clarinetto e dal 2000 il sax; la banda si appoggia ad una propria scuola di musica con insegnanti diplomati al conservatorio; proviamo 2 volte a settimana per circa 2 ore a prova. Nel periodo invernale la prova del martedi' e' "a settori" cioe' ance e ottoni sono divisi per una prova piu' "mirata". La trovo molto utile per crescere in quanto sono convinto che l'utilit? della prova sia inversamente proporzionale al n? di persone che vi partecipano ...
CIAO