Salve ragazzi.. mi è stato prestato questa sera un bocchino Pevrelli in metallo.. non ne ho mai sentito parlare. Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?!
Salve ragazzi.. mi è stato prestato questa sera un bocchino Pevrelli in metallo.. non ne ho mai sentito parlare. Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?!
Soprano: Yamaha 875 custom
Alto: Grassi leader Alto: Selmer serie III
Alto: Selmer Super Balanced action 52xxx
Tenore: Rampone & Cazzani R1 Jazz Tenore: Grassi Professional 2000
Tenore: SML Gold Medal Tenore: Selmer Mark 6 102xxx Tenore: Super Balanced Action 49xxx
Baritono: Jupiter Jbs893
Peverelli credo sia un artigiano italiano.
molti suoi bocchini erano costruiti artigianalmente e diversi l'uno dall'altro.
ne ho uno per tenore.
per un certo periodo ha costruito anche i ponzol (in serie) ma qui mi fermo perchè non ricordo con precisione.
ciao fra.
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
si ha costruito ponzol m1,m2,custom, e classico. con la scritta Ponzol appunto non peverelli, e molti dei ponzol che sono in giro, silver con legatura silver sono in verita Peverelli non Ponzol, la differenza sta che i PONZOL rifiniti da peter ponzol costavano il doppio dei PEVERELLI mon rifiniti da peter ponzol. e non che i ponzol rifiniti da peter ponzol suonavo meglio deglio sei ponzol/peverelli!
Credo che costruiva anche il LAR ma potrei sbagliare su quest ultima affermazione
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
Cerca su Google "RIA mouthpieces".
Confermo: produce i becchi RIA, non so se ne mai fatti anche altri, di fatto però i RIA assomigliano un po' ai Ponzol sotto vari aspetti.
Dovrebbe avere il laboratorio a Como, in via P.Paoli, vicino al birrificio, se cerchi su internet trovi il numero e l'indirizzo; io però nn mi sono mai preoccupato di contattarlo (anche se è a pochi km da me).
Dei RIA posso dirti che sono becchi discreti, in USA sono abbastanza apprezzati, qui meno, credo per via delle loro caratteristiche, facing abbastanza lungo, e tetto dritto, incavato senza roll.over dietro il ciglio... io ho un po' di dubbi su di loro, cmq se sei interessato ad un modello per tenore (sono + apprezzati su tenore e baritono) ti consiglierei un 6* (105); la scala che usano è differente da quella standard dei becchi x tenore (tipo Otto-Link, cioè 7*=105) è inferiore di 1 punto a parità di apertura.
Non ti resta che provare poi ci fai sapere..
VOGLIO IL SAX BASSO !
diciamo che per quanto ne so devo ancora trovare un ponzol di peverelli che suoni male.
io ne ho uno in metallo per soprano, in vendita. E' uno spettacolo, mi spiace che nessuno lo abbia preso in considerazione perche' e' realmente un bellissimo becco, ma mi fermo qui se no sembra che sono intervenuto apposta.
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
ma vengono ancora prodotti?
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
i peverelli ovviamente si...e sono anche una bomba. Che io sappia chi ha un ponzol - peverelli non lo dice ma se lo tiene moooolto caro.
riapro la discussione per dire che sono venuto in possesso ( permuta parziale nella vendita di un florida) di un RIA per tenore in ebanite 5*, apertuta 0,98, quindi praticamente un 7. Inizialmente perplesso, non conoscevo nulla di questo artigiano, che ormai ha appeso i ferri al chiodo.
Che dire, imboccatura perfetta, pari al nuovo, con uno spessore incredibilmente sottile che non so come abbia fatto a farla, ma con un suono pazzesco, caldo ma nello stesso tempo potente ed aperto.
Se mi riesce di mettere le mani su un altro esemplare, mi ci fiondo!
1) Yanagisawa TWO10 tenore
keilwert vintage ebanite
rowner dark - legere signature 2.5
2) R1jazz argento/oro
Ottolink early babbit 8
rowner dark - la voz soft
Perché Peverelli ha smesso di fare becchi? Sarà andato in pensione? O adesso fa un altro mestiere?
Ma non produce più? Abito a pochi km da Como, avrei provato volentieri qualsiasi cosa prodotta
credo sia abbastanza avanti con gli anni, sugli ottanta...magari e' da capire se e' rimasto qualcosa di invenduto, e chi e' del posto potrebbe informarsi, se interessato, e condividere qui sul forum
1) Yanagisawa TWO10 tenore
keilwert vintage ebanite
rowner dark - legere signature 2.5
2) R1jazz argento/oro
Ottolink early babbit 8
rowner dark - la voz soft
Rino Peverelli, che persona STUPENDA!!!! Mi ha fatto un becco per tenore 0.120 come il mio maestro, una BOMBA!!! Ho trovato con Rino il mio setup per tenore, adesso tutti i becchi per tenore che mi vengono proposti e che riesco a provare hanno una marcia in meno: come proiezione, potenza, gestione del becco....ecc. Rino, un GRANDE!!! BonnyGonfio ha ragione, io il becco me lo tengo mooolto caro. Una cosa vi voglio dire, il prezzo, come un normale V16. ciao a tutti![]()
Contralto selmer SA80 II
Bocchino Meyer 6 M
Marca jazz 3-2,5
FL Pure Brass XL Alto sax
legatura tradizionale
Bocchino Rico Royal C5 alto sax
Benone! Ma come sax tenore che strumento hai adesso? Nella tua firma c'é solo il tuo contralto...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)