Ah ho capito, non ricordavo che fossi giÃ* iscritto al Conservatorio! zzz :lol:
Beh allora il discorso è diverso...innanzitutto devi decidere cosa vuoi fare un domani e di conseguenza regolarti sul percorso da intraprendere.
Per fare due esempi estremi, un conto è studiare ad esempio Musicologia, altro è studiare Ingegneria del Suono...hanno sempre a che fare con la musica ma sono ambiti diversissimi.
Non trascurare il fatto però che frequentando il Conservatorio devi necessariamente iscriverti in una UniversitÃ* a te vicina perché altrimenti non riusciresti a frequentare le lezioni.
Rifletti attentamente su quello che vorresti fare, considera che oggi l'espressione "buon lavoro" è sempre più un eufemismo...
;)