Per esperienza i miei allievi cambiano ancia perché la rompono... non perché la usurano... sarò io che non sono capace di insegnare come si monta il bocchino, o come si tiene il sax per evitare che maglie, divani, o altri oggetti disintegrino le ance...
Le ance sintetiche, hanno due pregi: sono costanti dall'inizio alla fine (nel bene e nel male) e durano di più.
A fronte di ciò suonano peggio di un'ancia di canna perfetta e costano un bel po di più, diciamo 5 a 1 per capire. Se guardi il suono, allora non si discute. Scegli il tipo è la marca che suona meglio. Se guardi alla spesa.... calcola che per fare pari un'ancia sintetica deve durare almeno 5 volte un'ancia di canna... Ai miei allievi le sconsiglio perché spenderebbero 20 euro ogni volta che montano il bocchino.... (esagero, ma al mese si perché rompono una/due ance al mese). Io al momento le uso per studiare, ma mi deve durare almeno 5 mesi per fare pari... spero di non romperla prima...
mi va bene solo perché il suono é al 90% di quello che cerco e mi va bene così per studiare