Ciao , dopo diversi anni che non suonavo pių ( ex trombettista ) ho iniziato da un po' lo studio del Sax .
Grazie a tutti per avermi letto .
Ciao , dopo diversi anni che non suonavo pių ( ex trombettista ) ho iniziato da un po' lo studio del Sax .
Grazie a tutti per avermi letto .
Benvenuto
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
Benvenuto Alessandro , bravo il sax "é meglio"![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Benvenuto!
S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..
E bravo ! vedrai che il sax ti "prende dentro" e comunque suoni , ti vien sempre voglia di andare avanti .
Poi il tempo a disposizione fā la differenza ma l'importante č : quando puoi suona !
Bravo e ..... aggiungi un pō di notizie , che sax hai , nuovo usato , come ti sembra far le note con il sax , se giā ti escono tutte comprese le gravi
oppure no , ecc.
Ciaoooo
Non mi rimane abbastanza tempo per imparare tutto quello che vorrei sapere ....
benvenuto ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
...ciao e benvenuto...
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
Grazie a tutti per il benvenuto .
ALP4 , sono un principiante assoluto , riesco a fare tutte le note fino al FA# , per ora mi limito a studiare la tecnica ( scale , santi di 3° 4° ecc, ) rimandando le "canzoncine " a quando il suono sarā accettabile .
Ho acquistato un Tenore usato B&S : Vandoren Jumbo Java t97 con ancia rigotti 2 , mi piace molto il suo suono , caldo , intonato e preciso in tutta la sua estensione , anche il mio insegnante č rimasto colpito da questo strumento .
Che dire , per ora sono limitato nello studio , per il motivo che il mio labbro inferiore si stanca presto , 40/50 minuti e devo sospendere .
Grazie ancora a tutti .
benvenuto alessandro!
esercitati coi salti e non con i santi di 3a 4a ecc
Hai un becco piuttosto estremo e mi sorprende un poco sentire che il suono č caldo! Jumbo Java sono becchi molto taglienti e acidi.
Ppossiedo un T95 perō non ho mai provato in accoppiata con un tenore B&S (bello strumento molto caratteristico!) e ance rigotti.....
In effetti , salti di 3ā 4ā :) , in origine il B&S aveva il suo bocchino in metallo siglato 220 , non so a cosa corrisponda come apertura , sono ancora inesperto , essendo un principiante il mio insegnante mi ha consigliato di usare delle ance morbide .
Ho provato diversi becchi ed ho visto che con aperture molto estreme l'emissione mi risulta molto facile , forse perchč in passato suonando la tromba riesco a gestire con semplicitā l'uso del diaframma . Bhooo in futuro vedremo , magari č solo la fortuna del principiante nel trovare subito il "setUP" giusto .
Ho comunque anche un'altro becco "Rico Metalite M7 " con il quale mi trovo molto bene , questo lo uso con Marca Superieure 2 e ad essere sincero vale molto di pių del suo valore di 35/40 euri.
Grazie per il tuo benvenuto .
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)