Salve, come da titolo sarei curioso di sapere qualcosa di pių su questo strumento, qualcuno di voi lo ha mai provato? Ci sono sostanziali differenze con l'yts 62?
Grazie.
Salve, come da titolo sarei curioso di sapere qualcosa di pių su questo strumento, qualcuno di voi lo ha mai provato? Ci sono sostanziali differenze con l'yts 62?
Grazie.
...ciao... allora: (sarō breve......) ...il modello'61 č il primo sax professionale costruito dalla Yamaha, č uscito sul mercato alla fine anni '60 ed č stato in produzione sino al 1980 circa, ha di serie il fa# alto, reggi pollice regolabile e autentiche madreperle sui tasti, non č presente il meccanismo di bilanciere sul cluster come non lo č su tutta la serie Purple Logo... visivamente si distingue dalla particolare gabbia di protezione in pezzo unico che copre i tasti a partire dal si bemolle sino al do grave e il logo viola riportante il nome del costruttore e nazionalitā serigrafato sulla campana, meccanicamente č molto simile al '62 se non per il disegno di alcune chiavi tra cui quella del portavoce... di questo modello fanno parte baritoni tenori contralti (pochi) e soprani, sinceramente non sono a conoscenza di quanti esemplari ne siano stati prodotti ma sono strumenti che nel mercato dell'usato sul suolo Nazionale non si trovano in grandi quantitā ... sfortunatamente sino ad oggi non ho mai avuto modo di provarne alcuno e sarei io stesso curioso di poterlo fare, ne dicono (dicono gli altri...) che qualitativamente siano all'altezza della tradizione Yamaha per la quale lo standard comporta che lo strumento sia ben intonato, meccanica agevole e facile da suonare... pare che abbiano un timbro leggermente pių scuro del '62 ma in linea di massima non discosta di molto dal suo diretto successore... non nascondo che sarei ben felice di possederne un esemplare ed esibirlo con i due pari marca che giā ho in casa, chissā magari in futuro... chissā???... saluti dai...
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
Grazie zazarazā!
Ragazzi l'ho preso, l'yts 61 intendo...uno splendido Sax, meccanica molto fluida nonostante non sia al 100 %, suono abbastanza scuro, che dire....mi piace!
...essoncontentoperte... prima o poi mi capiterā di provarne uno (spero presto)... auguri e buona musica... z'...
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
Dato che ho trovato questo video e c'č questa discussione giā aperta, volevo inserire qui il confronto tra i due modelli nel titolo, ovvero il tenore YTS-61 e il tenore YTS-62.
Io ho il 61, e devo dire che lo trovo pių scuro del 62 ultima serie (questo provai), mi trovo molto bene sia con la meccanica che con l'intonazione.
https://www.youtube.com/watch?v=ZUfytDYDAic
L'unica rabbia che posso provare č verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)
Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974
DisegniJazz
Il grande David Jackson dei Van Der Graaf Generator suona da una vita Alto e Tenore della serie 61!
Sax Tenore: R&C R1 Jazz Solid Copper + Alexander Superial I 7*
Sax Alto: R&C Deluxe + Theo Wanne NY Bros, 8
Sax Soprano: Grassi Professional 2000 (late '90) + Clayde Lakey 7
Sax Baritono: Borgani Sib '70 - Flauto Traverso: Yamaha 221 - Clarinetto: Yamaha 255
+ Sax Tenore Borgani anni '70
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)