Citazione Originariamente Scritto da Fra Visualizza Messaggio
E come fai?? Con limone e bicarbonato?
http://www.saxforum.it/forum/showthr...l=1#post299107
Ma se il problema è interno e esteso come in foto... rimanda lo strumento indietro e fattelo sistemare in garanzia!!!
1) non è una cosa che su uno strumento "nuovo" (o "meno nuovo") dovrebbe esserci.
2) non è una cosa che puoi sistemare in casa.

Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
non gli dirò niente ai maestri del bronzo/ottone... stanno spendendo un sacco di soldi per coprire i manufatti di ottone con le nanotecnologie...
Dipende da:
- che lega
- che processo di produzione
- che caratteristiche ambientali

Tra "ottoni" e "bronzi", puoi identificare centinaia di leghe commerciali, ognuna con determinate caratteistiche fisiche/chimiche/termiche e poi suddivise per destinazioni d'uso/lavorazioni meccaniche successive.
Negli ottone puoi mettere alliganti che favoriscono la colabilità ma che peggiorano la resistenza a corrossione. Alliganti che aiutano la resistenza al creep ma che peggiorano la colabilità.
Ce n'è davvero di tutti i tipi...

Google ---> "metallurgia delle leghe di rame".