salve . il mio sax alto GRASSI con bocchino selmer solist 5 ancia 2.5 ha un bel suono ma, suonarlo comporta un po di fatica,ovvero decisamente di più di quella che faccio per suonare il tenore jupiter con selmer v5 25, forse è risaputo che il tenore vuole meno energia?
Ho pensato di vedere se il bocchino del tenore andava nel contralto, il risultato è stato sorprendente, un suono potente, fatica zero ancia 2.5 . Mi farebbe piacere leggere una vostra opinione in merito, è un problema suonare il contralto con bocchino del tenore, si perde la sonorità specifica (forse) dell'alto ? si perde forse intonazione ? ( non penso basta collocare bene il bocchino) saluti .