il fratellino del "decino" , foto foto foto foto
![]()
il fratellino del "decino" , foto foto foto foto
![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Come dicevo e' da rimettere a posto solo esteticamente, tamponi, molle e sugheri rinnovati completamente due anni fa e mai piu' utilizzato.
Quello che non capisco e' perche' la campana si e' opacizzata a zone. E' come se si fosse slaccata ed e' rimasta lucida solo vicino al padiglione della campana che come tutti sappiamo e' in argento massiccio. Ma c'e' forse una sorta di vernice trasparente lucida x preservarla dall'ossidazione naturale dell'argento ed e' venuta via in quel punto? Ne ho gia' visti così altri in rete.
Il _Dario, tu che dici? Secondo te come dovrei procedere nel restauro estetico? La doratura dell'interno campana si puo' rifare? (Manca solo vicino al padiglione, all'interno c'e' ancora)
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)