Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Per iniziare.

  1. #1
    Visitatore

    Per iniziare.

    Per iniziare (e per inizio intendo DAVVERO il gradino più basso che esista!) cosa mi consigliate?
    Devo spendere giÃ* sui 600 euro o posso anche trovare qualcosa sui 200?
    Non so davvero dove sbattere la testa.
    :roll:
    Necessito d'auto.
    Un sorriso.
    *ami

  2. #2

    Re: Per iniziare.

    Citazione Originariamente Scritto da sinfoniami
    Per iniziare (e per inizio intendo DAVVERO il gradino più basso che esista!) cosa mi consigliate?
    Devo spendere giÃ* sui 600 euro o posso anche trovare qualcosa sui 200?
    Non so davvero dove sbattere la testa.
    :roll:
    Necessito d'auto.
    Un sorriso.
    *ami
    :lol:

    Come ti ho detto prima ti consigli di non acquistare nulla se si ancora all'inizio... prima ti conviene studiare un pò di solfeggio cheè la cosa più noiosa secono me e poi acquisa tranquillamente un sax.. se lo compri puoi comprare uno JUPITER come quello che ho io in firma che con 500€ dovresti uscirtene :saputello

  3. #3

    Re: Per iniziare.

    Citazione Originariamente Scritto da sinfoniami
    Per iniziare (e per inizio intendo DAVVERO il gradino più basso che esista!) cosa mi consigliate?
    Devo spendere giÃ* sui 600 euro o posso anche trovare qualcosa sui 200?
    Non so davvero dove sbattere la testa.
    :roll:
    Necessito d'auto.
    Un sorriso.
    *ami
    Ciao, con 200 euro forse la bicicletta la compri, l'auto non credo :saputello
    A parte banali battute introduttive, sui 200 euro sul mercato del nuovo trovi solo robaccia di produzione nippo-giappo-indo-coreana. Come dire, lattine di coca cola perforate.

    Di nuovo, decente, trovi o lo Jupiter Jas565 (sui 500 euro, ma anche meno) o lo Yamaha Yas275 (sui 700 euro). Non conviene prendere nulla a meno perchè il risparmio lo mangeresti tutto in manutenzione straordinaria.

    Uno strumento economico ti creerebbe altre difficoltÃ* oltre a quelle abituali di ogni principiante, e ti renderebbe difficile capire dove inizia la tua responsabilitÃ* e dove è colpa dello strumento. Comunque sia, sul forum si è discusso molto di queste cose..dai una lettura ai topic precedenti, troverai tutte le risposte possibili sull'argomento.

    Sul mercato dell'usato trovi facilmente dei sassofono Yamaha da studio con cifre comprese tra i 200 ed i 400 euro, il problema potrebbe essere riuscire a distinguere la fregatura dall'affare...ti consiglio di far sempre provare lo strumento a qualcuno che giÃ* suona, meglio ancora se dal tuo maestro.

    In bocca al lupo, facci sapere come va :saxxxx)))
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #4

    Re: Per iniziare.

    intanto invece di comprarlo potresti incominciare a noleggiare un modello da studio come il Yamaha 275!
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  5. #5

    Re: Per iniziare.

    Come giÃ* detto nel tuo topic di presentazione, non scartare l'ipotesi del noleggio, risulta spesso molto conveniente. Trova un maestro, in modo che possa consigliarti anche lui.
    Comunque: Yamaha (da studio), Yupiter, Rampone&Cazzani Super sono ottimi strumenti per iniziare
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  6. #6

    Re: Per iniziare.

    Personalmente evita strumenti troppo economici e cinesi in particolare,costano poco,ma danno molti problemi e spesso risultano invendibili.Lo yamaha YAS 275 è l'ideale per iniziare,magari potresti prenderlo usato e rivenderlo un domani praticamente allo stesso prezzo.Gli yamaha base hanno un ottimo rapporto qualitÃ* prezzo e rivenderli è un gioco da ragazzi.Poi non hai specificato con quale sax iniziare.Ti sconsiglio il soprano (perchè per affrontarlo è opprtuno avere giÃ* una padronanza strumentale,data la notevole difficoltÃ* nell'intonazione) ed il baritono,piu' che altro molto pesante... ed ingombrante.L'ideale è l'alto perchè è piu' leggero del tenore ed è il sax per antonomasia con cui si inizia,ma puoi tranquillamente iniziare con il tenore.Cosa piu' importante trova un buon insegnante e fatti consigliare da lui,o magari prova il sax di qualche tuo amico se puoi.
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  7. #7

    Re: Per iniziare.

    Scusami, ma sei orientata verso quale tipo di sax?
    Tenore? Contralto?

    :saxxxx)))
    Sax: Yanagisawa T4 (tenore)
    Imboccatura: Ottolink Super Tone Master 7*
    Ance: Rico Royal 2,5

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Per iniziare.

    Secondo me prima di acquistare un Sax devi capire veramente quello che vuoi fare e porti degli obbiettivi.
    Se ne prendi uno e poi ti rendi conto che non fa per tè, rischi di buttar via soldi e basta ;)
    Dovresti entrare in una banda dove forniscano loro gli strumenti, così hai la possibilitÃ* di farti un'idea e poi magari tra qualche tempo decidere di prenderne uno tuo ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,768

    Re: Per iniziare.

    Credo dovremmo creare una discussione apposta per queste richieste. :roll: Comunque su quale sax iniziare ce ne sono a bizzeffe di discussioni. ;)
    PS: benvenuta e buon sax!
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  10. #10

    Re: Per iniziare.

    Citazione Originariamente Scritto da Nous

    ... solo robaccia di produzione nippo-giappo-indo-coreana. Come dire, lattine di coca cola perforate.

    ....Di nuovo, decente, trovi o lo Jupiter Jas565 (sui 500 euro, ma anche meno) o lo Yamaha Yas275 (sui 700 euro).

    Nous, mio vate
    ho difficolta' ad accordare queste due frasi (come sempre, daltronde, quando qualcosa devo accordare )

    perche catalogare "robaccia" la produzione nippo-giappo che tra l'altro e' riservata solo ai modelli piu' prestigiosi, padri di quelli che tu consigli? (vedi yas275)

    il mio yts62 e' offesissimo, dice che se e' considerato "una lattina perforata" e colpa mia e dei suoni che ci cavo e non mi rivolge piu' la parola

    :cry:

    pace e bene a tutti!
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  11. #11

    Re: Per iniziare.

    penso che covenga nolleggiarlo e poi in caso comprarlo, certi megozi fanno nolleggio con riscatto che è molto conveniente perchè ti scalano il prezzo del nolleggio sullo strumento che compri ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  12. #12
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,768

    Re: Per iniziare.

    Qui c'è un thread apposito. http://saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=4980
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Iniziare a improvvisare
    Di re minore nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 86
    Ultimo Messaggio: 11th June 2014, 20:34
  2. iniziare sax tenore
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 4th December 2012, 14:43
  3. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th February 2012, 16:46
  4. per iniziare
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 6th August 2010, 13:10
  5. Iniziare o no?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 13th January 2007, 23:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •