Citazione Originariamente Scritto da SAXFOH79 Visualizza Messaggio
La prova "per quanto mi riguarda"(farò provare anche ad amici della mia zona),sta giungendo al termine. .
Oggi mi sono recato in negozio per prendere ance fresche e di diverso taglio da quello che avevo già è qualche accessorio tipo salvabocchini un pò più alti e legatura Rovner Light

Prova modelli Super Pop..
Ne ho due di apertura diversa;il più aperto a differenza del fratello ha dei lavori di fresa sul tetto a modi arco..

Questi modelli hanno molto in comune con il Guardala MB I,il buffle è dotato di uno scalino "corto",un paio di centimetri,la discesa è bella ripida, più del modello Jazz..
Infatti il registro Grave ne guadagna molto(diventa enorme),ma il tetto basso ovviamente velocizzando il flusso d'aria rende il registro acuto molto più acido.
La differenza tra un Guardala è questo bocchino Ivan Meyer secondo me sta nel registro medio. .quello del Guardala resta molto più definito, però ritengo che i salti di registro in articolazione nel Meyer restino più "incollati,"lo stesso vale per il registro basso. .si riesce a tirare fuori fin da subito anche dei bei soffiati. .a differenza di un Guardala che richiede più lavoro. .
La mia opinione su i bocchini a tetto basso è ormai consolidata da un pò. .il mio parere,non riferito solo ai bocchini in esame,è che siano come una "coperta corta", impongono rinuncie a chi li suona,nel senso che se si guadagna in alto si perde in basso e viceversa. Talvolta impongono il cambio di ancia a seconda il tipo di brano da interpretare....preferisco bocchini in grado di darmi tutto all'occorrenza e senza tanti sforzi. .
Ma torniamo alla prova. ..
Come detto i modelli da me testati sono ottimizzati per ance sintetiche Fibracell, (c'è anche una incisione sopra i becchi ad indicarlo)..
Dopo questo periodo di riadattamento del labbro a bocchini in metallo ho voluto riprovare appunto la Fibracell. ..

È incredibile! !!
Tutti i bocchini suonano molto più freeblowing, il controllo e' a dir poco fantastico e c'è grande uniformità tra i registri. ..
Ma...
Il timbro per me è troppo "Tamarro"(Tzadik docet)..sicuramente ci sarà chi apprezzerà,e credo che amplificando lo strumento con il giusto microfono e reverbero possa essere anche piuttosto interessante. ..
Quindi. .
Concludiamo. ..
Questi bocchini Brasiliani sono molto ben costruiti e rifiniti,il fatto che siano customizzabili asseconda gusti e necessità è un grande vantaggio, il costo trattandosi di produzione artigianale è piuttosto appetibile..
Secondo me l'unica "grande" pecca è che siano stati ottimizzati su un ancia in particolare..è vero che si riesce a suonarlo con qualsiasi ancia, ma la resa con la Fibracell è imparagonabile. ..
Vabbè!
Ringrazio il Prof.Meyer per la grande occasione e "Fiducia"..
Ringrazio Sax Forum e tutti i Mods per "non avermi accusato di pubblicità occulta"..non lo è...
Spero possa essere utile per i membri del Forum. .
Ciao! Emiliano.
Grazie Emiliano,


Grazie Emiliano , mi chiedo se è possibile inviare boccagli a Dario qui Forum sax , così da poter testare e sapere?
http://www.saxforum.it/forum/member.php?1608-Il_darioGrazie Emiliano , mi chiedo se è possibile inviare boccagli a Dario qui Forum sax , così da poter testare e sapere?