Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Tenore YTS480 CON Vandoren 3.. Problemi con le note fa, mi, re

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da giosax Visualizza Messaggio
    Ciao Piero, io per risolvere i miei problemi con le note che non vengono, con i fischi, ecc. ho trovato molto utile fare qualche esercizio solo con il bocchino. Suonare la nota SOL a lungo e (con l'aiuto di una pianola) muoverimi da SOL a FA#, SOL#. Per il mio percorso l'ho trovato un esercizio fantastico, perche' mi ha permesso di capire la relazione tra la posizione della bocca (lingua, laringe, gola, ecc) ed il suono che esce. Ed ho migliorato molto la qualita' suono in generale :)
    Interessante.. a questo non ci avevo pensato. Devo però trovare un metodo diverso per avere un suono campione, magari sfruttando il tablet.. ci sono tante app musicali..
    In effetti quel che mi manca è capire la relazione bocca/becco.. e con tutto il sax c'è troppa carne al fuoco..

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da piero Visualizza Messaggio
    Devo però trovare un metodo diverso per avere un suono campione, magari sfruttando il tablet.. ci sono tante app musicali..
    In effetti quel che mi manca è capire la relazione bocca/becco.. e con tutto il sax c'è troppa carne al fuoco..
    Io tendevo ad utilizzare l'accordatore, poi seguendo i consigli di molti siti/video ho utilizzato una tastiera. E ho trovato che miglioro un po' anche l'orecchio nel fare esercizi con il solo bocchino.
    Io ho trovato molto utili questi video (in inglese)
    - https://www.youtube.com/watch?v=EE8c_Z4g0-s a 46:40
    - https://www.youtube.com/watch?v=-D2pfn0hH5w

    Se non hai una tastiera esistono molte app per tablet (android e apple) che la simulano. In realtà va bene qualsiasi cosa che ti da una nota precisa e possibilmente almeno un ottava cromatica ( e magari che non sia un pugno nelle orecchie, per quello ci pensa già il suono del bocchino ;) )

  3. #3
    Piero, sei un vulcano in ebollizione!
    Nella fase iniziale, premesso che il sax sia in un buono stato meccanico, è normale confrontarsi con giorni sì e giorni no (anche dopo in realtà ), soprattutto se stai affrontando dei nuovi argomenti. Anche se possono sembrare cose scontate, credimi, all'inizio non è così. Cerca un setup più confortevole possibile e concentrati sulla buona riuscita delle cose senza fretta :)
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •