Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: prova comparata becchi tenore

  1. #16
    A me piace piu il secondo.....
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  2. #17

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ... e meno male che la comparazione è solamente tra due esemplari, se fossero stati una mezza dozzina avremmo avuto tutti buone probabilità di impazzire...... comunque anche andando a risentire le registrazioni preferisco sempre il tono più scuro del secondo,
    a detta di qualcuno sembra che sia "intubato" sarà anche vero, ma già che i tubi son materia del mio mestiere io opto per quello...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  3. #18
    Citazione Originariamente Scritto da zazarazà Visualizza Messaggio
    ... e meno male che la comparazione è solamente tra due esemplari, se fossero stati una mezza dozzina avremmo avuto tutti buone probabilità di impazzire...... comunque anche andando a risentire le registrazioni preferisco sempre il tono più scuro del secondo,
    a detta di qualcuno sembra che sia "intubato" sarà anche vero, ma già che i tubi son materia del mio mestiere io opto per quello...
    hai ragione pier!!! non ci si salta fuori.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  4. #19
    a me piacerebbe suonare la metà rispetto al peggiore dei due sample.
    (una linea melodica yesssssssssssssss)
    la registrazione non è delle migliori , per come improvvisa il sassofonista posso ipotizzare che i bocchini siano di concezione simile.
    (intendendo in senso lato otto link stile) ma il sassofonista credo sia in grado di uniformare bocchini anche con caratteristiche diverse.
    (tipo Marmaduke e Merlot)
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #20
    non era la registrazione che non andava ma il mio pc e le cuffie .
    il primo sample ha molto più suono il secondo di meno.
    la scelta per me è certa
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #21
    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane Visualizza Messaggio
    non era la registrazione che non andava ma il mio pc e le cuffie .
    il primo sample ha molto più suono il secondo di meno.
    la scelta per me è certa
    attendevo l'intervento di fra.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  7. #22
    ma poi alla fine ci sveli l'identità delle due registrazioni e il setup ? :)

  8. #23
    Citazione Originariamente Scritto da manupassero Visualizza Messaggio
    ma poi alla fine ci sveli l'identità delle due registrazioni e il setup ? :)

    il setuo è un mark vi 120xxx e rigotti 2,5H

    il secondo è il becco abituale di questo saxofonista che non so esattamente cosa sia, so che è in metallo
    il primo è un esperimento e so che è in ebanite
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  9. #24
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    il setuo è un mark vi 120xxx e rigotti 2,5H
    scusa, l'avevi scritto

  10. #25
    mah, non ti so rispondere, ho il sospetto che se in una registrazione "ovattata" come questa il primo esce cosi' brillante e' probabile che sentito dal vivo sia un po' troppo tagliente.
    Sono comunque molto belli entrambi e probabilmente il primo con delle ance piu' dure suonerebbe piu' scuro

  11. #26
    Citazione Originariamente Scritto da justinezio Visualizza Messaggio
    mah, non ti so rispondere, ho il sospetto che se in una registrazione "ovattata" come questa il primo esce cosi' brillante e' probabile che sentito dal vivo sia un po' troppo tagliente.
    Sono comunque molto belli entrambi e probabilmente il primo con delle ance piu' dure suonerebbe piu' scuro
    non l'ho sentito dal vivo... però solitamente la registrazione con il cell taglia le frequenze basse... quindi dovrebbe essere un po più pienotto, ma forse sbaglio.
    ricordo le registrazioni che pubblicava cigalini... tagliavano le orecchie ma quando l'ho sentito dal vivo era tutta n'altra cosa.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  12. #27
    Meglio il secondo più rotondo e bilanciato. La prossima volta però registra meglio dai ... 😁

    Inviato dal mio KFSOWI utilizzando Tapatalk
    http://boomboombeckett.blogspot.com/
    Orgoglioso membro danzante della "Ostello Quarna Nightmare Band"

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •