ciao invio una prova cieca di due becchi per tenore.
https://soundcloud.com/algola/prova2becchi
mi date un parere? cosa vi potrebbe piacere di uno e dell'altro?
il setup č un mark vi 120xxx rigotti 2,5H
ciao invio una prova cieca di due becchi per tenore.
https://soundcloud.com/algola/prova2becchi
mi date un parere? cosa vi potrebbe piacere di uno e dell'altro?
il setup č un mark vi 120xxx rigotti 2,5H
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
...io mi astengo dal giudicare profondamente, non me ne volere ma sai come la penso in merito alla fedeltā delle registrazioni... il 2° perō mi pare pių scuro ed equilibrato...
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
accontentati... questo passa il convento...
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
il primo mi pare pių pieno e completo, mi dā un'idea pių solida e decisa, forse anche con un tono un pelo pių brillante che gli dā carattere, mentre il secondo lo sento sicuramente pių scuro ma un filo ingolfato e meno ricco come timbro... boh !
...a me piace il primo specie nei bassi della fine del demo...poi non ci trovo molte differenze...non mi fanno impazzire ...hai una maniera di suonare molto concitata...come uno che parla veloce e si mangia le parole...non riesco a capire che cosa dici...nel senso che non percepisco il suono ma dipende anche dalla rec...mi sembrano uguali...boh
la qualita' della rec non e' buona...rimbomba tutto...grande player chi suona indubbio ma non mi piglia...de gustibus
... e meno male che la comparazione č solamente tra due esemplari, se fossero stati una mezza dozzina avremmo avuto tutti buone probabilitā di impazzire...... comunque anche andando a risentire le registrazioni preferisco sempre il tono pių scuro del secondo,
a detta di qualcuno sembra che sia "intubato" sarā anche vero, ma giā che i tubi son materia del mio mestiere io opto per quello...
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
Ah! Ho capito...č un test per contrastare l'effetto placebo![]()
Tenore R&C R1 jazz
decisamente il primo...a mio modesto parere..
Premetto che non mi piace il timbro di nessuno dei due sample..
manca il corpo(la ciccia)ed i medi sono "sguaiati",ma quella č colpa del Mark VI...
trovo che con il primo bocchino ci sia pių "confidenza" da parte del suonatore..
anche io ho percepito un po' di effetto "tubo" sul secondo..inoltre l'attacco di certe note sull'articolazione risultava impreciso..forse problemi con l'altezza del becco "diversa" da l'altro destabilizzava la consueta imboccatura..
S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..
secondo.
se dovessi suonare il primo rimarrei io "indietro" perchč il becco č troppo "avanti".
inoltre preferisco suoni scuretti.. per fraseggi di questo tipo...
beh, ce ne un po per tutti i gusti allora!!!
poi attenzione al timbro... la registrazione con il cell taglia un sacco di frequenze, sopratutto le basse, quindi risulta tutto pių "brillante" e tagliente.
il primo becco a mio avviso meriterebbe un'ancia pių duretta da "inciccionirlo"... l'articolazione glielo permette.
il secondo lo sento anche io intubato e difficile, ha qualcosa che non va (a parte il timbro che puō piacere o meno... a me piace)
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)