Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Molle : principi e criteri giusti di funzionamento.

  1. #1

    Molle : principi e criteri giusti di funzionamento.

    Salve,
    ho appena letto diverse cose sul forum circa le " molle" ma mi domando quale sia, partendo da una molla nuova e dritta, il criterio giusto per tirarla nel modo più appropriato...insomma qual'é la regola e-o il principio che tira o allenta una molla?

    Ersasso :BHO:
    Un mio maestro romano lo chiamava " er sasso"
    Selmer Mark VI tenore del 65
    SML Soprano del 59
    Yamaha WX5+VL70m

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Molle : principi e criteri giusti di funzionamento.

    Beh, non ci sono regole o principi, ogni Sax è unico appunto xchè richiede un certo tipo di registrata che su un'altro potrebbe non andare bene;
    X registrata (in questo specifico caso), intendo sia la facilitÃ* nella pressione delle chiavi, che la reattivitÃ* di esse a ritornare nelle posozioni origininarie.
    Quindi se io, x esempio, devo piegare un molla del Do basso xchè è poco reattiva, non è detto che anche tu lo debba fare, magari nel tuo caso dovresti invece alleggerirla xchè è troppo dura.
    Alla fine l'unico principio (se lo si vuole chamare tale) è quello d'avere delle molle calibrate al punto giusto x un corretto funzionamento delle meccaniche e la facilitÃ* nel premerle.
    Tutto qui ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Info su funzionamento EWI
    Di eddyvalente nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27th July 2011, 15:18
  2. Differenza tra molle piatte e molle ad ago
    Di FabioAltoSax nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13th June 2010, 02:31
  3. Due anni giusti di sax...
    Di Federico nel forum I nostri files
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 8th April 2010, 15:09
  4. Criteri di scelta di un sax
    Di Blue Train nel forum Generale
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 15th September 2009, 14:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •