Uno dei mie strumenti preferiti è l'organo hammond. Sfortunamente, anche se me la cavicchio con la tastiera, non ho certo una tecnica della mano destra che mi permetta di improvvisare sui giri armonici o suonare temi complessi, come con il sassofono.
Il bello dell'EWI (o più precisamente, nel mio caso, dello Yamaha WX5) è che permette di suonare l'hammond sfruttando la tecnica del sassofono e, quindi, senza farsi un altro pacco di anni a studiare la tastiera (chiaramente, in tempo reale, si suona come se si usasse soltanto la mano destra).
Molte delle frasi tipicamente sassofonistiche suonano proprio bene sull'hammond. Quindi è utilissimo per studiare di notte (quando il tubo farebbe troppo casino) nuove frasi sui giri armonici o i temi che non si conoscono o che si vogliono ripassare.
Tanto per dare un idea di come suona l'Ewi-Hammond posto una sbrodolata di bluesettone improvvisato. Alla fine il tutto è un po' palloso :sonno: . Ma chi si non si ripeterebbe in cinque minuti di improvvisazione?
Il WX5 è connesso al B4 II della Native Instruments (A mio parere - e anche di molti altri - il miglior organo virtuale on the market).
http://www.box.net/shared/ztf20tiqmk