grazie per avermi risposto allora io essendo molto attratto dal suono di ben webster suono anche il tenore oltre all'alto dove ho riscontrato tali problemi sul tenore la cosa è molto limitata poco evidente direi, ho cercato da subito un suono soffiato soprattutto sulle basse e per ottenere questo ho usato sempre ance abbastanza dure, devo dire che il suono che cercavo in parte l'ho ottenuto se non fosse per i problemi di intonazione alle estremità sembra come dcevo dall'ultimo messaggio che usando un'ancia piu debole la cosa riesco a controllarla ma devo dire addio al soffiato in quanto per ottenere tale efetto ero costretto a imboccare molto in punta mente con ancia debole imboccando in punta il suono non esce per cui devo portare il labbro piu in avanti, potrebbe essere la soluzione quella di rinforzare la mia laringe e il diaframma? a
Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane Visualizza Messaggio
una ottava con il solo bocchino significa avere una buona tecnica ed anche flessibilità
riesci a suonare il registro basso normalmente ? senza alcun effetto soffiato?
in genere questo che descrivi capita a molti perchè il controllo delle estremità del sax è la parte più delicata.
per risolvere puoi affrontare lo studio degli armonici sulla posizione Bb basso. (logica continuazione dello studio con il solo bocchino)
curando l'omogeneità "non al risparmio" (il Bb basso suonalo come fosse una nave che entra in un porto e poi gli armonici che tiri fuori da quel suono rendili omogenei a quel suono) il soffiato dimenticalo proprio quando studi gli armonici