La discussione e' comunque interessante e vorrei parlare direttamente ai non professionisti; quelli hanno necessita' definite e soluzioni appropriate per logica; non hanno bisogno delle mie info
Ho provato 4 tenori Mark VI:
Due da Junkdude in Ohio ed erano settati bene come tutto cio' che aveva e due da uno spacciatore di gioielli del lombardo veneto
Provati per alcune ore, tutti con l'Excalibur
Allora: 3 di questi sax mi risultavano simili al SA 80 II che ho avuto per anni e poi venduto,ne meno ne piu'.
Per il quarto mi sono svenato, mi ha piegato in pochi minuti
Detto questo vorrei dire la mia sullo Yani T9930 (che non vendero' , ho invece permutato il T9920 in bronzo):
Il Mark VI ti permette di suonare per tutti, il sax in argento lo suoni per te stesso, e' "interiore".
E' come una miniera di suoni e suonarlo sembra un dialogo interiore.
Poi al registratore tutta sta profondita' si perde e sembra suonare "solo" bene
Il Mark VI risulta piu' comodo al labbro (meno alle dita) e "funziona" sempre, con tutti i troppi bocchini che ho
Al registratore suona molto bene, il suono che ti aspetti da un tenore jazz e pop, senza sforzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk