Ciao amici,
non vorrei essere al posto di manupassero perchè ho già i miei problemi con setup di bocchino e ance, figuriamoci lo strumento...
desidero comunque comunicarvi che sono rimasto molto sorpreso da questa discussione per due motivi: la prima che un grande esperto come manupassero ipotizza di dare via un riferimento storico (praticamente quasi tutti considerano il mark VI come riferimento assoluto non solo di storia ma soprattutto di suono) perchè "poco performante", mentre la seconda è che come alternativa non viene proposto (algola a parte) un selmer bensì un asiatico Yanagisawa (che non so ancora come si pronunci) che a detta di molti è soltanto un secondo della classe...
La mia esperienza e le mie conoscenze non mi permettono di dare consigli a voi esperti e professionisti del sassofono però personalmente preferisco un livello inferiore che risponde sempre al 100% rispetto ad un fuoriclasse che devo sempre "viziare".