Ciao, oggettivamente ho paura che il mark VI che hai sia un esemplare "cosi cosi" e il fatto che sia argentato rende molto possibile quella sensazione che sia piu fermo, resistente da far decollare o cmq piu resistente e meno immediato. Se vuoi un sax nuovo vai su yamaha 82z o 62 o su paul mauriat, cannonball...Io non so che stile, genere ti piace suonare ma Yanagisawa (tenori specialemente) hanno veramente un suono carente, hanno solo la meccanica e la prontezza che però puoi trovare lo stesso in altre marche moderne ma con suoni migliori e piu " jazz, pop ecc".
Il tenore yanagisawa di oggi oggettivamente come suono e personalità è veramente l ultima cosa da prendere in considerazione piuttosto un Grassi o se ma mai uno yana elimona anni '80!

Ma la prima cosa che ti direi è semplicemente di provare altri mark VI tenori e laccati possibilimente..sono pronto a scommetere cio che vuoi che provando altri mark VI troverai senza alcun dubbio uno che suona davvero pronto e non fermo. Bisogna capire che ci sono davvero vari mark che non suonano granche come ogni marca del resto, ma basta provarne un pò e ti assicuro che tra l altro che il caposaldo e "bandiera" dei MArk VI è proprio la proiezione ( suono che arriva lontano, che viaggia sul lungo) e quindi un mark Vi fermo è senza dubbio un esemplare non molto riuscito o non a posto come set up. Se vuoi davvero cambiare il tuo mark VI perchè non ti soddisfa, prima di pensare a qualsiasi sax nuovo provane almeno 5 o 6 e allora poi si che potrai passare a yanagisawa.. ma prima provane un pò di mark e sono sicuro che ti fermi prima di arrivare allo Yana o altri moderni ( almeno che tu non abbia un'idea precisa di suono particolare o esigenza stilistica che trovi solo in uno yana ma la vedo molto difficile specie sul tenore). PJM