ciao a tutti, ho bisogno di aiuto psicologico :)
il mio cervello vuole che io abbandoni il mio fidato tenore Mark VI (quello in firma) per passare ad un nuovo tenore moderno, fresco di negozio... la ragione è che il Mark VI che ho, pur essendo bellissimo come timbro, ricco, ormai sfogatissimo e anche meccanicamente a posto, ha un non so che di "fermo", nel senso che per tenerlo vivo e pronto devo suonarlo ogni giorno e "pestarlo" per bene, se no ha la tendenza a "sedersi" e rilassarsi, e poi mi tocca prenderlo di nuovo a botte per rimetterlo in moto.. ma quando va a 200km/h è una goduria!
poi c'è anche il fatto che ho altri strumenti più o meno nuovi, soprattutto un bellissimo alto Yanagisawa che scatta da solo, è prontissimo sempre e ha una meccanica da favola... per non parlare del mio soprano Yanagisawa ormai di 11 anni che è come se fosse una parte di me, risponde come voglio ad ogni nota e non mi dà mai nessuna delusione
e poi arriva lui, il "carciofone" Mark VI, che per farlo suonare a dovere devo prenderlo a sberle per una serie di giorni consecutivi, ma poi che goduria!

insomma, aiutatemi a guarire dall'idea di vendere il carciofone e passare ad un novo... oppure portatemi sulla via della perdizione :)

PS: non mi interessa suonare bop o avere un timbro tradizionale, sono più propenso verso strumenti che permettono una scelta timbrica flessibile, piuttosto che restare fermo su un'idea principale e basta - e il mio carciofone per ora l'ha sempre fatto bene