Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Bamber Jazz Model 7 per sax tenore, sapete niente?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Bamber Jazz Model 7 per sax tenore, sapete niente?

    Ciao a tutti,

    ho per le mani questo becco per tenore, apertura 7.
    Non ho trovato grandi informazioni online su questi prodotti, tranne i fatto che sarebbero costruiti dalla famigerata JJ Babbitt (anche se sul loro sito non ho trovato alcuna traccia di questi becchi).

    Esteticamente sembra essere molto simile al mio Tone Edge "Tenney Custom" della Otto Link (una serie limitata di becchi selezionati e rifiniti a mano): pare che abbiano utilizzato due scocche simili rifinite in modo leggermente diverso (un pò più spigoloso nel Bamber e più "tondeggiante" nel Link). Il Bamber ha inoltre una ghiera puntinata (piuttosto bruttina) sulla base del becco.

    La camera sembra essere pressoché identica, quindi piuttosto larga e senza alcun restringimento. La differenza principale sta invece nel tetto che nel Bamber risulta più basso, come se avesse un delicato scivolo, laddove invece sul Link risulta dritto. La punta sembra avere un leggerissimo e poco pronunciato roll over concavo.
    Il facing sembra piuttosto lungo e graduale. Lo farò misurare con più accuratezza dal Doc appena posso farci un salto.

    Il suono mi garba assai: è piuttosto scuro e denso, molto simile al Tenney Custom, ma allo stesso tempo risulta molto più proiettato. Grande facilità nei bassi. Mi sa proprio che me lo tengo.

    Ho provato a cercare info sia in rete che sul forum ma niente.
    Sapete qualcosa relativamente a questi becchi?
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  2. #2
    Ciao a tutti,
    sono passati diversi anni da questo post è ancora sul Bamber non si trovano grandi notizie su internet. Questo post credo sia l'unico. Comunque diversi anni fa ho acquistato una imboccatura da un anziano sassofonista che, a sua volta, l'aveva acquistata da un'altro qualche decennio prima. Non mi sono preoccupato della marca, peraltro quasi illeggibile ad occhio nudo perché consumata, ma per come suonava 80 euro li valeva eccome. L'ho usato diverso tempo poi è finito nell'armadietto. Oggi potendo confrontare il suono del Bamber con imboccature ottolink vintage pagate un fottio di quattrini mi accorgo che questo Bamber jazz model 7 suona da far invidia ai più costosi vintage. Confermo tutte le caratteristiche citate da David Brutti a parte la ghiera puntata che sul mio non c'è. Ma il suono è davvero incredibile. Tutto ciò per dare una ulteriore testimonianza della validità di questa imboccatura. Però a cercarne mi pare non se ne trovi e io non lo vendo di certo. Ciao.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer "Model 26", sapete dirmi le caratteristiche?
    Di ale72sax nel forum Contralto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14th July 2014, 22:36
  2. bocchino ROUSSEAU jazz model JDX8 - informazioni tenore
    Di tm83 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 2nd September 2013, 16:03
  3. Selmer model 26 tenore urcaaa!!!!!
    Di lordsax nel forum Tenore
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16th March 2012, 00:45
  4. Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 10th February 2012, 22:16
  5. Si grave sul Tenore...niente da fare !!!
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 13th February 2008, 01:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •