con tutta la buona volontā...ma č una mezza schifezza! chi l'ha fatta cosė?? forse per scherzo
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Anche a me non piace per niente....
Pių che mezza schifezza direi intera, hanno ammazzato la pantera![]()
Socio del fans club Conn Vintage
Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Baritono: Yamaha 32 -
Tenore : SML rev D
faccio fatica ad ascoltarla..
č un esempio di trasformazione della melodia di una canzone all'interno di limiti stringenti "il modo maggiore"
č chiaro che il risultato sarā "diverso" dall'originale: č il presupposto che lo rende tale.
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
...tanto bella la versione originale... io da sempre ne infilo quattro battute in quasi tutte le canzoni in tonalitā minore e all'occorrenza la uso all'inizio o alla fine degli assoli... mahh... i gusti son gusti...
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
anche io amo questo brano in versione originale...ma sapete una cosa? questo non mi spiace per niente! da un tocco di novitā! ;)
A mio parere č interessante, anche come esercizio musicale, non ci avevo mai pensato, si potrebbe applicare anche ad altri brani
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)