Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Setup John Zorn

  1. #1
    Visitatore

    Setup John Zorn

    Questa zezione è fortissima!
    E' un'ora che ci sguazzo dentro.
    Vorrei farvi una domanda.
    Conoscete il setup di John Zorn?

  2. #2
    Visitatore

    Re: Setup John Zorn

    Mi sembra suoni con un Dukoff, forse un D, ma non ti saprei dire con certezza...

  3. #3

    Re: Setup John Zorn

    Gene "dukoff" conferma, usa un dukoff.
    Apprezzo Zorn per la prolificitÃ*, creativitÃ* e l'originalitÃ*..ma come qualitÃ* del suono dello strumento...fa proprio cag..re!!
    Sul versante leggero, fusion, citerei come bellezza del "suono" almeno Sanborn, Marienthal, Chris Hunter, Nelson Rangell, Dave Koz, il mio amico Brandon Fields ( appuntatevi il nome).
    Sul versante jazz, cito tra i non vecchi, Greg Osby, Steve Coleman Eric Pherson (riappuntatevi l nome), Steve Wilson, sicuramente il nostro Stefano Di Battista...sentite il suono...per me quello è il SUONO.

  4. #4
    Visitatore

    Re: Setup John Zorn

    In questo video ci sono delle riprese ravvicinatissime dove il becco si vede benissimo. Secondo voi quindi è un Dukoff?

    http://it.youtube.com/watch?v=k7S87a_cc ... re=related

    Io invece il suono di Zorn lo ADORO.

  5. #5

    Re: Setup John Zorn

    :BHO: ma quei fischi li fa mordendo l'ancia coi denti?
    il contrabbassista non si rompe le palle a fare per 8 minuti la stessa melodia?
    non mi piace molto quel "brano" :D-: anzi non mi piace per nulla...che genere suona sto tipo?
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  6. #6
    Visitatore

    Re: Setup John Zorn

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    :BHO: ma quei fischi li fa mordendo l'ancia coi denti?
    il contrabbassista non si rompe le palle a fare per 8 minuti la stessa melodia?
    non mi piace molto quel "brano" :D-: anzi non mi piace per nulla...che genere suona sto tipo?
    Definire John Zorn "sto tipo" :shock: mi sembra molto riduttivo. :shock: Il genere può non piacere ma l'artista, il compositore John Zorn ha scritto, composto e sperimentato così tanto, e così a tutto tondo, che è uno dei più grandi musicisti viventi.
    Comunque il brano nello specifico serviva solo per fare vedere il becco e per sapere se effettivamente fosse un Dukoff ;)

  7. #7
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Setup John Zorn

    Con Dave Douglas! Un altro che promette molto e mi sembra mantenga pure le sue promesse: mi piace moltissimo! ;)
    Scusa gene ma dire che il suono di Zorn fa cac**e mi sembra una str****a! :lol:
    Magari qui è un po' vago nella qualitÃ* timbrica, ma nei suoi lavori degli anni '80 mi sembra avesse comunque una tecnica sonora raffinata e valida. More News for Lulu! ;)
    Comunque la mia opinione da due soldi.
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  8. #8

    Re: Setup John Zorn

    Citazione Originariamente Scritto da alano14
    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    :BHO: ma quei fischi li fa mordendo l'ancia coi denti?
    il contrabbassista non si rompe le palle a fare per 8 minuti la stessa melodia?
    non mi piace molto quel "brano" :D-: anzi non mi piace per nulla...che genere suona sto tipo?
    Definire John Zorn "sto tipo" :shock: mi sembra molto riduttivo. :shock: Il genere può non piacere ma l'artista, il compositore John Zorn ha scritto, composto e sperimentato così tanto, e così a tutto tondo, che è uno dei più grandi musicisti viventi.
    Comunque il brano nello specifico serviva solo per fare vedere il becco e per sapere se effettivamente fosse un Dukoff ;)

    capisco...non so,come prima impressine non mi ha colpito,magari lo conoscerò meglio.
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  9. #9
    Visitatore

    Re: Setup John Zorn

    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    Con Dave Douglas! Un altro che promette molto e mi sembra mantenga pure le sue promesse: mi piace moltissimo! ;)
    Anch'io adoro Dave Douglas! :half:
    E poi qui mancava Joey Baron alla batteria. Quando trovi Douglas-Baron-Zorn capisci cos'è il vero affiatamento musicale :half: :half: :half:

  10. #10

    Re: Setup John Zorn

    Zorn è davvero bello e stimolante, :yeah!) tecnicamente e teoricamente non credo abbia "grossi rivali",
    io sono molto appassionato di free e avanguardia, però lui ha un approccio che mi fa pò un'effetto strano. :?: .. in genere mi immagino, e ho visto anche altri "avanguardari", che uno quando sperimenta non sappia perfettamente dove andrÃ* ad "atterrare", invece mi sembra che lui abbia sempre il 1000% di controllo su tutto e tutti quindi mi sembra strano identificarlo come sperimetale, per questo mi fa un pò "paura" ... deve avere un cervello davvero incredibile :zizizi))

  11. #11

    Re: Setup John Zorn

    Ragazzi..le opinioni sono come le palle (testicoli) ...ognuno ha le sue....ripeto, massima stima per il musicista e la musica che fa, ma la mia idea di bellezza del suono...è diversa....tutto quÃ*.

  12. #12

    Re: Setup John Zorn

    non conoscevo zorn, l'ho sentito per la prima volta dopo aver letto questo thread...
    davvero particolare ed affascinante in tutta la produzione 'masada', mi piace molto
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  13. #13
    Visitatore

    Re: Setup John Zorn

    Citazione Originariamente Scritto da just
    non conoscevo zorn, l'ho sentito per la prima volta dopo aver letto questo thread...
    davvero particolare ed affascinante in tutta la produzione 'masada', mi piace molto
    Grande saxofonista e grandissimo compositore-sperimentatore. E' veramente incredibile. Purtroppo non viene spesso capito (qui in italia perchè all'estero è un icona) ma la sua musica e il suo modo di suonare sono eccezionali.

    P.S. Noto anche che io e te abbiamo lo stesso sax, ottima scelta :bravo: :ghigno:

  14. #14

    Re: Setup John Zorn

    Citazione Originariamente Scritto da alano14
    Grande saxofonista e grandissimo compositore-sperimentatore. E' veramente incredibile. Purtroppo non viene spesso capito (qui in italia perchè all'estero è un icona) ma la sua musica e il suo modo di suonare sono eccezionali.
    purtroppo quoto in tutto & x tutto.

  15. #15

    Re: Setup John Zorn

    Per sentire il miglior Zorn sassofonista che suona jazz, consiglio caldamente

    Sonny Clark Memorial Quartet - Voodoo (http://en.wikipedia.org/wiki/Voodoo_%28 ... Quartet%29 )

    Zorn - Frisell - Lewis - News For Lulu ( http://www.jazzloft.com/p-47626-news-for-lulu.aspx )

    Zorn - Frisell - Lewis - More News For Lulu ( http://en.wikipedia.org/wiki/More_News_ ... 28album%29 )

    Sono piuttosto difficili da trovare, ma sono capolavori assoluti imperdibili
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. John Zorn, assurdo
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10th September 2014, 17:49
  2. John Zorn - Tap: John Zorn's book of angels, vol. 20"
    Di Alessio Beatrice nel forum Novità in CD e DVD
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21st May 2013, 19:31
  3. john zorn-invocation
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11th February 2012, 16:02
  4. John Zorn e...
    Di Clarsax nel forum Files dal Web
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15th September 2010, 20:10
  5. john zorn
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 5th March 2009, 19:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •