Ma devo essere buono o cattivo? :lol: Scherzo..!!! :ghigno:
Il primo consiglio che mi sento di darti è di imparare a seguire uno schema ritmico più preciso. Anche quando si improvvisa è fondamentale mantenere un certo ritmo perché altrimenti si viene a creare un eccessivo spostamento di accenti che alla lunga dÃ* un senso di instabilitÃ* generale. Una cosa che consiglio sempre è quella di suonare con la batteria (ovviamente software! :ghigno: ) che scandisce il tempo, cosa che aiuta molto ad interiorizzare il ritmo (e poi per gli aspiranti jazzisti è decisamente più accattivante del triste metronomo!);
Stando più attenti al ritmo e con la batteria che porta il tempo viene anche più facile creare il giusto connubio tra suono e pause; come abbiamo detto tante volte, nell'improvvisazione non è necessario suonare sempre tutte le note, ma bisogna fare un uso accorto delle pause che se usate nella giusta maniera aiutano a dare "sapore" all'improvvisazione.
Per fare questo un buon metodo è partire con poche note (ovviamente sempre con il click della batteria), senza fretta, anche una sola nota per misura, cercando di sperimentare per gradi e vedrai che man mano il susseguirsi delle diverse figurazioni comincerÃ* ad assumere un aspetto oserei dire "fluente", dando l'impressione di un qualcosa che parte, che si sviluppa e infine si conclude.
L'improvvisazione estemporanea è qualcosa di molto difficile e richiede molto tempo per essere applicata con successo, per cui, come sempre, l'importante è procedere per gradi, elaborare una frase, due frasi, pian piano viene fuori il tema e soltanto alla fine, riassumendo il tutto si può procedere ad una sorta di improvvisazione "guidata", frutto del lavoro fatto fino a quel momento.
Per quanto riguarda il suono devo dire che va bene, devi soltanto curare maggiormente l'emissione che in alcuni punti (come nel caso degli intervalli verso l'alto) è poco incisiva e il suono tende un pò a perdersi. Fai attenzione anche al portamento che in alcuni punti è poco preciso.
Infine ho notato una cosa, ma qui devi essere tu ad aiutarmi perché potrei aver frainteso...da quanto ho ascoltato mi è parso di sentire dei suoni gutturali, che farebbero pensare ad un suono di "gola" (ovviamente non mi riferisco al growl). Naturalmente, come ho detto, potrei aver frainteso quindi se fosse così non tenerne conto.
In ogni caso, come hai detto tu stesso, la registrazione è piuttosto vecchia quindi non fa molto testo, sarebbe molto interessante ascoltare una nuova registrazione del brano per constatare i miglioramenti che sicuramente ci sono stati.
Considerando che sei molto giovane bisogna dire che sei davvero a buon punto! Bravo Smog! :yeah!)
;)