Buongiorno a tutti!
Vi chiedo scusa se scrivo ancora su questo argomento trito e ritrito, ma ho molti dubbi e vorrei parlarvene. Grazie a chi risponderà!
Leggo da molto qui su questo forum le varie discussioni sull'argomento, ho ben presente molti dei consigli dati soprattutto riguardo i suggerimenti sull'acquisto dell'usato e di uno yamaha 275/280 per il rapporto qualità/prezzo e la rivendibilità.
Purtroppo non conosco nessuno ma proprio nessuno che possa provare uno strumento usato per me, quindi escludo l'usato. Lo yamaha per me va benissimo, anche come prezzi, avendo un budjet di 900-1000 euro.
Vi espongo quindi i miei dubbi:
1) circa due mesi fa mi sono tagliato a un dito, rimediando una lesione di un tendine. In pratica, a me funzionano tutte le dita, tranne l'ultima falange (quella più piccola) del dito mignolo di sinistra, che non posso muovere. Questo potrebbe impedirmi di suonare il sax secondo voi?
2)contralto o tenore? ero partito col volere un contralto, per il prezzo minore e per il suono più vivace, ma man mano che passa il tempo mi convince sempre di più il tenore, per la sua forma e per una da me presunta maggior versatilità nella produzione dei suoni. Mi dareste un parere?
3)Oltre lo yamaha c'è qualche altra marca che mi consigliereste? Ad esempio, c'è questo sax che ho trovato (usato), cosa ne pensate?
http://www.subito.it/strumenti-music...-169372173.htm
4) Sto cercando un maestro e un buon negozio di musica, io sono di Salerno, ma presto andrò a lavorare ad Ancona, qualcuno di voi è di Ancona? Mi potrebbe consigliare qualcuno?
5)Oro od Argento? anche questo argomento è stato spesso affrontato sul vostro forum. A me piace il sax argento, ma a vostro avviso vale la pena spendere i 200-300 euro in più vengono richiesti per la placcatura in argento?
Grazie mille, si accettano consigli di ogni genere!!!