Indubbiamente la forma interna del becco e la scelta del tipo di ancia influenzano molto la resa finale. L'apertura e il materiale di per se hanno minore rilevanza. Fondamentale è il tipo di emissione e il modo di imboccare.
Per le ance il discorso va di pari passo, ci sono ance che si sposano meglio con alcuni bocchini rispetto ad altri, la durezza dell'ancia ha una certa proporzione in base all'apertura del becco ma anche qui tutto è relativo, dipende da una serie di fattori soggettivi. Se l'ancia la metti più fuori rispetto al ciglio del becco, risulterà più dura perchè sfrutterai la parte più spessa che vibra meno. Al contrario se la sposti più in dentro risulterà un po più morbida. Ma per fare questo tipo di regolazioni serve avere un buon controllo sul suono.
Io gioco un po con queste regolazioni quando ad esempio l'ancia sta "finendo", per tenerla in vita ancora un po la spingo più fuori.