Il segreto è avere il supporto dal diaframma... poi nella realtà, dire denti sul bocchino non vuol dire mordere il bocchino stile murena .

La pressione da applicare su ancia e bocchino deve (idealmente) essera la minore possibile, bisogna fare tutto con l'aria... sempre che si intendano sonorità jazz.

Sonorità classiche moderne accedemiche richiedono molta pressione... ma anche bocchini e ance adeguate che permettano di suonare con una forte pressione sul bocchino!


Coltrane suonava senza i denti sul bocchino (imboccatura double lip, derivata dall'oboe)... per dirne uno, il più famoso.
Tantissimi dopo di lui, hanno emulato il suo suono, senza dover ricorrere a questo artificio.